Eventi a Roma
  • Eventi

    Esci con noi! Ti iscrivi e partecipi alle gratis serate. Per saperne di più
  • Gratuito

    Spettacoli a Roma! Iscriviti per ottenere biglietti gratuiti.

    Inserisci la pagina nel Bookmark

  • Divertimento

    Partecipa e vivi gli spettacoli in prima persona.
    Per saperne di più

    Abbiamo visto “aspettando Godot “ al Teatro degli Audaci

    Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo di critica che lo ha consacrato come “uno dei migliori spettacoli del 2017”, “Aspettando Godot” torna in scena al Teatro degli Audaci dal 23 ottobre al 2 novembre 2025.



    Questa è senza dubbio l'opera teatrale più famosa di Samuel Beckett e uno dei testi più rappre ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Abbiamo visto “Le Testimoni” di Carla Margani al Teatro di Documenti.

    E’ andato in scena al Teatro di Documenti, dal 16 al 19 ottobre 2025, “Le testimoni” di Clara Margani, con la regia di Paolo Orlandelli e costumi di Carla Ceravolo. Uno spettacolo coinvolgente che si sviluppa sulla testimonianza di tre donne, chiamate in causa in prima persona, lontane nel tempo e nello spazio, vogliono essere ascoltate, attraverso la loro versione dei fatti già accaduti, e non attraverso la conoscenza riportata dalle testimonianze di altri.

    ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    TUTTA DA AGGIUSTARE - Sbagliata Da giovedì 23 ottobre a domenica 9 novembre 2025



    Da giovedì 23 ottobre a domenica 9 novembre 2025   MICHELA ANDREOZZI in TUTTA DA AGGIUSTARE - Sbagliata

    con il Maestro Greggia di Michela Andreozzi e Giorgio Scarselli

    testi di Andreozzi e Scarselli con Tommaso Triolo e Francesca Zanni scene Marcello Di Carlo

    costumi Francesca Sartori supervisione alla regia Enrico Maria Lamanna  ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Romaeuropa: dal 31 ottobre al 16 novembre Kids & Family, il festival nel festival dedicato all'infanzia


    Vero e proprio festival nel festival Kids & Family, la rassegna dedicata all’infanzia, rinnova la sua proposta di musica, teatro e danza nello spirito del Romaeuropa festival. Curata da Stefania Lo Giudice, Kids & Family dopo la preview con lo spettacolo Buchettino di Societas, prosegue al Mattatoio, che dal 31 ottobre diventa il centro della creatività p ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    I TRE MOSCHETTIERI - OPERA POP, con la regia di Giuliano Peparini e le musiche di Giò di Tonno

    “TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI”: TORNA IN SCENA DALL'11 OTTOBRE


    Dopo il clamoroso successo della stagione 2024 con oltre 30.000 biglietti venduti, riparte l’11 ottobre, da Forlì, la tournée nazionale de I Tre Moschettieri – Opera Pop, prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo, (di cui è direttore artistico Giorgio Pas ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Il Teatro di Roma apre le selezioni per il Corso di Perfezionamento rivolto ad attrici e attori


    Il Teatro di Roma apre le selezioni per il BIENNIO DEL

    Corso di Perfezionamento 2026/2027 rivolto ad attrici e attori:

    L’OFFERTA formativa dello stabile per valorizzare

    IL TALENTO in professionalità della scena

    Presentazione delle domande entro il 14 novembre 2025

    Il Teatro di Roma, nell’ambito della propria att ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Abbiamo visto al Teatro Sala Umberto "Non si fa così".

                                      




      Lucrezia Lante Dell ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    TITUS di Shakespear - Teatro Quirino Vittorio Gassman

    Titus un brutale e attualissimo duello shakespeariano tra vendetta e orrore.

    Studiare la storia a teatro, si può fare!


    Il debutto assoluto al Teatro Quirino Vittorio Gassman TITUS è la prova con una nuova e potente rilettura del Tito Andronico di Shakespeare, firmata da Davide Sacco. Un allestimento che non si limita a ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    IL TEATRO DI ROMA RINGRAZIA NATALIA DI IORIO

    IL TEATRO DI ROMA RINGRAZIA NATALIA DI IORIO

    per IL PREZIOSO LAVORO SVOLTO COME CONSIGLIERA

    il saluto e gli auguri del cda nella seduta odierna per la conclusione del suo mandato

    di Consigliera a seguito della recente nomina a DIRETTRICE GENERALE DI ERT

    Roma, 17 ottobre 2025 – Il Consiglio d’Amministrazione del Teatro di Roma, riunitosi nella seduta odierna, ha formalizzato il saluto e le congratulazioni alla consigliera Natalia Di Iorio, che lascia il su ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Abbiamo visto "Indovina chi viene a cena?" al Teatro Quirino

    Al Teatro Quirino, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere guidano un cast corale nella versione teatrale del classico di William Arthur Rose, diretta da Guglielmo Ferro


    Roma – È tornata a vivere sul palcoscenico del Teatro Quirino la celebre commedia Indovina chi viene a cena?, scritta da William Arthur Rose e resa immo ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Abbiamo visto ieri sera al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella " WOW..CHE SPETTACOLO!".

         

    Abbiamo visto ieri sera  al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella,a due passi dal Colosseo,  

     " WOW..CHE SPETTACOLO!".

    Una serata indimenticabile, all'insegna dell'allegria e del grande spettacolo con il Direttore Artistico Vincenzo De Vivo, l'artista Raffaele De Bartolomeis e il musicista Carmine Martorella. Il Piccolo T ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    FIABE DAL MONDO – SECONDA EDIZIONE


    Dopo il successo della prima edizione, che ha trasformato Villa Carpegna in un giardino incantato popolato da personaggi fiabeschi provenienti da tutto il mondo, torna a Roma Fiabe dal Mondo, il festival multidisciplinare che esplora il patrimonio fiabesco globale attraverso il linguaggio del teatro, della musica, della danza e delle arti multimediali prodot ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Borda, Teatro Argentina

    Abbiamo visto al Teatro Argentina “Borda” , creazione coreografica di Lia Rodrigues, artista brasiliana, che concentra i suoi progetti artistici ed educativi nella favela da Maré a Rio de Janeiro. Lo spettacolo, presentato nell’ambito del Romaeuropa Festival, evoca l’atmosfera tipica di un luogo reale, ma al tempo stesso immaginario che si colloca al confine di una realtà o di una fantasia e sembra proprio nutrirsi di questa contaminazione capace di dare vita a un nuovo linguaggio ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Simulacro, compagnia KOR’SIA, Teatro Argentina

    Abbiamo visto al Teatro Argentina, nell’ambito del Romaeuropa Festival, lo spettacolo di danza “Simulacro”, della compagnia Italo-spagnola KOR’SIA, creata da Antonio de Rosa e Mattia Russo.

    Spettacolo potente, di grande impatto visivo che si prefigge di rispondere all’inquietante interrogativo di trovare un punto di vista reale della percezione corporea nell’epoca della tecnologia digitale che tutto pervade, propone e distorce. Sin dalla prima scena, in cui un uomo nudo l ...continua, i migliori spettacoli, una serata gratis


    Abbiamo visto Anno Omega al Teatro di Documenti

    "Anno Omega”: un viaggio immersivo tra fine e rinascita che esplora le profondità dell'inconscio collettivo.


    Dove finisce un ciclo e ne inizia un altro, l’arte si rigenera e si trasforma. È questo il cuore di Anno Omega, opera scritta da Maria Letizia Avato e diretta da Marco Belocchi, in scena al Teatro di Documenti. Due atti unici – "Tutti pensarono, tutti credettero" e "Anima Sola" – si intrecciano attraverso immagini ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    il TEATRO DI ROMA OMAGGIA PIER PAOLO PASOLINI


    Teatro Elsa Morante _ Teatro Argentina

    30 ottobre – 3 novembre - 1° dicembre 2025

    il TEATRO DI ROMA OMAGGIA PIER PAOLO PASOLINI A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA

    ​con una trilogia di eventi tra comunità, rito civile e performance sonora

    IO SONO UNA FORZA DEL PASSATO.

    SOLO NELLA TRADIZIONE È ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    Abbiamo visto al teatro Sala Umberto la prima dell'opera teatrale "L'importanza di chiamarsi Ernesto"

                                                  

      Gli attori ed il regita ricevono gli applausi del pubblico (foto di Carmela Ieni)



    Abbiamo visto al teatro Sala Umberto la prima dell'oper ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    TUTTI PER IL TEATRO, IL TEATRO PER TUTTI – III edizione 2025


    Fino al 13 dicembre 2025, la Sala San Francesco (Via Guardiagrele snc, angolo Via Castiglione Messer Marino – zona Lunghezzina 2, Roma) ospita la terza edizione del progetto “Tutti per il Teatro, il Teatro per Tutti”, un’iniziativa che porta sul territorio spettacoli, laboratori e occasioni di incontro gratuiti per grandi e piccoli, con l’obiettivo ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    PIRAMO E TISBE ALLA CENTRALE MONTEMARTINI


    PIRAMO E TISBE

    UNA PARODIA IN MUSICA NELLA LONDRA HAENDELIANA

    ALLA CENTRALE MONTEMARTINI

    Dal 25 al 29 ottobre una produzione del Teatro dell’Opera di Roma

    in collaborazione con ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    Springsteen: Liberami dal Nulla. Nelle sale italiane dal 23 ottobre



                            

    A sinistra il regista Scott Cooper, a destra l'attore Jeremy Allen White a Roma.

    Springsteen: Liberami dal Nulla

    il nuovo trailer del film 20th Century Studios

    < ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla

    SOTTO QUESTO CROLLO Guardiamo l’orizzonte.

    DAL 24 AL 26 OTTOBRE 2025

    Teatro Trastevere – Roma


    SOTTO QUESTO CROLLO

    Guardiamo l’orizzonte.


    Testo: Adriano Marenco

    Regia: Simone Fraschetti

    Re del Crollo: Silvio Murari; Coro: Nathalie Bernardi; Pep: Francesco Balasso

    Foto di scena: Pamela Adinolfi

    Luci e Audio: Andrea Lanzafame

    Produzione: Collettivo Lubitsch

    ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla

    Danses Vagabondes, Louise Lecavalier

    Abbiamo visto al Teatro Vascello Danses vagabondes, un solo creato e interpretato da Louise Lecavalier, danzatrice e coreografa di grande talento, nota per la sua collaborazione artistica con La La Human Steps e non solo.

    Danzatrice estrema, con una capacita per formativa quasi al limite delle possibilità umane. Questo solo, caratterizzato da un ritmo incessante, esplora le infinite possibilità del corpo. Gesti, forme, brevi sequenze ripetitive si intrecciano in un disegno sempre ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    Terrapolis, Teatro Argentina Romaeuropa Festival

    Qudus Onikeku, Terrapolis

    Abbiamo visto al Teatro Argentina, nell’ambito del Romaeuropa Festival lo spettacolo di musica e danza Terrapolis, creazione di Qudus Onikeku, coreografo nigeriano di fama internazionale.

    Una performance travolgente che coinvolge completamente lo spettatore, questo va anticipato! In scena 16 artisti che generosamente recitano, cantano, suonano e soprattutto danzano con una energia dirompente e ci raccontano la storia della nostra terra e della madr ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    Abbiamo visto "Lenny. Ipotesi di un omicidio" al Teatro Ghione con la regia di Antonello Avallone

    “È una storia ed un personaggio che mi hanno sempre affascinato. Un percorso tortuoso, pieno di insidie per affermare la libertà di parola e di pensiero di tutti, a favore delle minoranze di qualsiasi tipo e per combattere le ingiustizie sociali”. Antonello Avallone

    E’ andato in scena, l’8 e il 9 ottobre 2025, al teatro Ghione, “Lenn ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    TEATRO MANZONI ROMA: al via la XX edizione di "IN ALTRE PAROLE"


    Dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025 il Teatro Manzoni di Roma ospita la XX edizione della rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea IN ALTRE PAROLE ideata da Pino Tierno, a cura di Miriam Mesturino e Pino Tierno. Cinque appuntamenti, per conoscere testi contemporanei inediti, provenienti da diversi paesi, con la partecipazione di autori, attori, r ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    Rebibbia: la Città invisibile – Teatro Olimpico, 22 ottobre ore 11:30

    “Rebibbia: la Città invisibile” è uno spettacolo teatrale multimediale che verrà presentato al Teatro Olimpico di Roma il 22 ottobre 2025 alle ore 11:30 nell’ambito della Festa del Cinema di Roma. Lo spettacolo nasce dai Laboratori d’Arte in carcere e si ispira all’opera di Italo Calvino in occasione del 40°anniversario della scomparsa del grande Autore. È prodotto dall’Associazione Ottava Arte con la Regia di Laura Andreini e Francesca Di Giuseppe. Coinvolge i detenuti, gli ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


    Abbiamo visto "Clonazione da Tiffany" al teatro Anfitrione

    Clonazione da Tiffany

    Ironia, verve e umanità per raccontare il futuro che è già qui!


    Al Teatro Anfitrione è andato in scena "Clonazione da Tiffany",  uno spettacolo vivace ed originale, capace di unire leggerezza e spunti di riflessione in un equilibrio raro. Una commedia piena di ritmo che diverte affrontando con il giusto grado di ironia un tema quanto mai attuale: le opportunità e le minacce connesse alle nuove tecnologie, e i dile ...continua, i migliori Eventi, stasera senza spendere nulla


ARCHIVIO





Eventi a Roma
Teatro a Roma
© Copyright 2015 - viviroma
<