Viviroma il social della capitale
Dall’11 al 13 settembre 2025 arriva ‘InCanto Festival’, un progetto di divulgazione culturale ed intrattenimento - realizzato con il contributo di Regione Lazio - Assessorato Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio Civile - Area Spettacolo dal Vivo sotto la guida dell’Assessore alla Cultura Simona Baldassarre - che coinvolge e avvicina i cittadini di tutte le età verso l’opera lirica e la musica. Con un ricco programma, il festival vuole animare la vita culturale e sociale della comunità locale e rappresentareun’occasione di valorizzazione del luogo che lo accoglierà, il Parco degli Acquedotti, che si trova...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaCon un’ampia selezione di media, interventi site-specific, installazioni, performance, film, azioni e nuove produzioni, l’edizione di esordio di BAAB, Basement Art Assembly Biennial, apre a Roma dall’11 settembre al 6 novembre 2025. Ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin, direttori fondatori di CURA., BAAB nasce in dialogo con un Advisory Board composto da Nicolas Bourriaud, Jean-Max Colard, Simon Denny, Anthony Huberman e Lumi Tan. L’edizione pioniera della Biennale si articola entro i ristretti confini di Basement Roma, lo spazio espositivo liminale e autosostenuto, fondato nel 2012 da CURA., e una serie di hotspots nella...
Dal 17 settembre riapre le porte ai visitatori il Museo della Scuola Romana, all’ultimo piano del Casino Nobile, Musei di Villa Torlonia, a conclusione del progetto di riallestimento. Il nuovo percorso museale, Sguardi sulla città, presenta oltre 150 opere da collezioni pubbliche e private, molte delle quali abitualmente non esposte al pubblico, tra dipinti, disegni, sculture e incisioni che raccontano Roma attraverso gli occhi degli artisti attivi tra le due guerre. Esposta anche la serie di vedute dell’Urbe, nota come Collezione Roma, ideata e commissionata da Cesare Zavattini per il produttore cinematografico Ferruccio Caramelli: 54...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaDal 10 ottobre al 2 novembre 2025, il Ninfeo di Villa Giulia a Roma, Museo Nazionale Etrusco (ETRU) , si apre all'arte contemporanea, accogliendo la personale dell'artista giapponese Keita Miyazaki, The Eternal Duality – Là dove scorre l'acqua, tra storia e rinascita, curata da Pier Paolo Scelsi, con la co-curatela di Ilaria Cera e la direzione artistica di Riccardo Freddo. Una riflessione sulla fragilità della modernità e sull'armonia possibile tra passato e futuro attraverso una serie di sculture e installazioni nate dall'incontro tra materiali industriali, carta, elementi leggeri e sonori, in dialogo con la storia e l'architettura dello...
Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la terza edizione di Bonfire Market, l’evento gratuito che unisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. Dopo le precedenti esperienze alla Cartiera Latina e al Casale Dei Cedrati, l’appuntamento torna nella cornice dell’uliveto che sorge tra il verde al Parco della Caffarella. 40 selezionati espositori da tutta Roma, saranno protagonisti con le loro centinaia di creazioni tra illustrazioni, bijoux e accessori rigorosamente artigianali. Tra le proposte di bijoux e accessori ci sono le creazioni realizzate con materiali semplici ma ricercati: dai bijoux di Penelope Studio, che uniscono stoffe...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaDisponibile in libreria e nei principali store digitali “La parte viva” (Nino Bozzi Editore) il nuovo romanzo di Cristina Pasqualetto, che racconta un’intensa storia di rinascita, coraggio e consapevolezza. “La parte viva mi ha sorpresa fin dalle prime pagine. Cristina Pasqualetto, cardiologa nella vita, porta in letteratura uno sguardo clinico che non raffredda ma affina l’ascolto: la sua prosa osserva, misura, e poi scalda. Sceglie temi ardui e attuali — i matrimoni combinati che ancora resistono, il carcere del “fine pena mai”, la maternità con le sue sfide, il lavoro quando sei donna — senza mai cedere al sensazionalismo. L’etica dello...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaRoma si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica che promette di affascinare e ispirare. Venerdì 19 settembre alle ore 18, presso la Sede SanPaolo Invest (Villino Hernandez) in via Romagna 17, verrà inaugurata la mostra pittorica di Adriano Segarelli intitolata "Oltre" La Metafisica della Luce a cura del consulente finanziario Sergio Rodio . L'artista, noto per la sua abilità nel catturare e reinterpretare la luce in modi innovativi e suggestivi, presenta una serie di opere che esplorano la sottile relazione tra la realtà visibile e il regno metafisico. Attraverso pennellate audaci e una palette cromatica vibrante,...
ArteDal 12 al 28 settembre i giardini della Biblioteca Laurentina si trasformano in un souk contemporaneo : tappeti , cuscini , luci soffuse e una grande tenda marocchina ospiteranno concerti , performance e laboratori . Souk38 è il nuovo capitolo di INLINGUA : un progetto partecipativo che, dopo il successo del 2024, celebra l’incontro tra la comunità nordafricana del Laurentino 38 , la città di Roma e i linguaggi artistici contemporanei . Danze e musiche dal Maghreb e dall’ Egitto , rap , elettronica , poesia , teatro , calligrafia e artigianato : lo spazio pubblico diventa un luogo di scambio e contaminazione culturale. L’evento è...
LEONE FILM GROUP presenta "IL MIO AMICO PINGUINO" "Non avevano niente in comune, ma si sono scelti". Tratto dalla vera storia di un'amicizia straordinaria IL MIO AMICO PINGUINO Regia di David Schurmann Jean Reno, Adriana Barraza Scritto da Kristen Lazarian & Paulina Lagudi Prodotto da Patrick Ewald, Shaked Berenson Jonathan E. Lim, Steven P. Wegner, Robin Jonas, Andreas Wentz,Nicolas Veinberg un’esclusiva per l’Italia LEONE FILM GROUP DALL'11 SETTEMBRE AL CINEMA SINOSSI Ispirato a una storia vera che ha emozionato il mondo, questo racconto epico celebra la forza di un’amicizia straordinaria. Il film racconta l’incontro tra DinDim, un...
CINEMAE' in corso a Roma presso la Casa del Parco Regionale dell’Appia Antica Vigna Cardinali (ingresso da Largo Tacchi Venturi), dal 2 al 21 settembre 2025, la prima edizione di Il Padiglione delle Meraviglie : una rassegna di eventi a cura della Don Chisciotte S.r.l. in collaborazione con l’Associazione Humus. Pur richiamando l’atmosfera collettiva della “festa paesana”, la rassegna si propone come spazio culturale di riflessione e condivisione. La programmazione intreccia la storia e memoria del territorio con modalità contemporanee e partecipative, restituendo al teatro e alle arti performative la funzione di luogo d’incontro tra tradizione e...
11/12 TEATRO PETROLINI ore 17,00 13/14 TEATRO MARCONI ore 20,30 e 17,30 INGRESSO GRATUITO Il Giubileo e la musica, un legame profondo che affonda le radici nel 1300, data del primo Anno Santo istituito da Papa Bonifacio VIII. Proprio per questo evento venne creato un canto popolare dedicato ai pellegrini: “ Pellegrino che vienghi da Roma” (detto anche “Pellegrino che vienghi da Franza” per i forestieri). Ad omaggiare questo storico brano ci ha pensato il Maestro Paolo Gatti che ha deciso di portare sul palco un viaggio tra note e tradizione, con lo scopo di riportare alla luce l'importanza del legame tra la città, il suo popolo e i...
A.S.A.P.Q presenta ROMA BORGATA FESTIVAL a Tor Marancia Roma Borgata Festival chiude l’estate a Tor Marancia Dal 17 al 21 settembre cinque giorni di teatro, danza, musica, circo e passeggiate performative nel cuore del Municipio Roma VIII 17 settembre | h. 19.00 - Bar Campioni con Pesi Massimi - Via Annio Felice, 9 00147 Roma Roma 18 settembre | h. 18.00 - Theseus - Via Annio Felice, 9 00147 Roma 18 settembre | 21.00 - Edicole | Ce l’ho, ce l’ho, mi manca - Via Annio Felice, 9 00147 Roma 19 settembre | h. 18.00 e 19.00 - Gorilla Graff - Via Annio Felice 10, 00147 Roma 19 settembre | h. 19.30 - Le mani avanti in concerto - Via Annio Felice,...
Natura e divertimento. Eventi vari a Roma