Entra nel Divertimento! Iscriviti a ViViroma

Viviroma il social della capitale

Nessuna domanda postata. Perché non ne scrivi una ora?
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo8 ore 16 minuti fa

Tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 25 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione

Jasmine Trinca (foto di Carmela Ieni) Mormorio tra il publico per le gravi e inopportune accuse alla Russia di chi ha ricevuto il premio per il documentario ucraino (foto di Carmela Ieni) Abbiamo partecipato alla consegna di tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 25 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione della Festa del Cinema che si è svolta alle ore 17 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il pubblico in sala non ha apprezzato l'intervento alla consegna del premio per il documtario CUBA & ALASKA di Yegor Troyanovsky sul palco della Sala Petrassi, all'Auditorium Parco della Musica....

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo8 ore 58 minuti fa

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 15|26 ottobre 2025 IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26 OTTOBRE

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 15|26 ottobre 2025 IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26 OTTOBRE Si chiude la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma In arrivo i primi quattro episodi della stagione finale di Vita da Carlo, una delle serie italiane più apprezzate degli ultimi anni. La Casa del Cinema ospita gli appuntamenti conclusivi della “Maratona Pier Paolo Pasolini” Le repliche dei film premiati all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, al MAXXI e al Cinema Giulio Cesare Domani, domenica 26 ottobre si chiuderà la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Alle ore 21 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo9 ore 2 minuti fa

“TRE CIOTOLE” SUPERA 1,6 MILIONI DI EURO AL BOX OFFICE E SI CONFERMA IL FILM ITALIANO PIÙ VISTO IN QUESTA STAGIONE

“TRE CIOTOLE” SUPERA 1,6 MILIONI DI EURO AL BOX OFFICE E SI CONFERMA IL FILM ITALIANO PIÙ VISTO IN QUESTA STAGIONE Il film diretto da Isabel Coixet, prodotto da Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartleby film e Vision Distribution, che lo distribuisce in Italia e all’estero, raggiunge 1.614.861 euro con oltre 235.000 spettatori. Prosegue con ottimi risultati il percorso in sala di Tre ciotole. Il film diretto da Isabel Coixet, interpretato da Alba Rohrwacher e Elio Germano, prodotto da Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartleby film, e Vision Distribution, che lo distribuisce in Italia e all’estero, ha superato 1.6 milioni di euro al box office con...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo9 ore 7 minuti fa

A partire dal 31 ottobre 2025, Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano.

Roma, 25 ottobre 2025 – A partire dal 31 ottobre 2025, Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, questo straordinario complesso apre stabilmente le sue porte al grande pubblico, trasformandosi in un nuovo luogo della cultura per la Capitale. Si tratta di un’iniziativa culturale di Difesa Servizi che dal 2016, su mandato del Ministero della Difesa e delle Forze Armate, valorizza i musei militari. Il nome Museo del Genio è stato scelto per rendere immediatamente accessibile l’identità di un luogo che è molto più di un museo. La sua denominazione completa, Istituto Storico e...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
carmela ieni aggiunto nuovo evento al gruppo Associazione ViviRoma - Hipparcos 9 ore

FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE...

UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE direzione artistica Paolo Damiani, Armand Meignan “OSTINATO” domenica 26 ottobre ore 11,00 2025 TEATRO-DI-TOR BELLA MONACA Massimo Nunzi con la Junior Campus Orchestra feat. Palmiro Del Brocco “Gioca Jazz” Produzione originale Il festival di jazz e musiche improvvisate, Una striscia di terra feconda, presenta, domenica 26 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, produzione originale, Massimo Nunzi “Gioca Jazz” con la Junior Campus Orchestra, ospite Palmiro Del Brocco. Gioca Jazz è un concerto creato per sviluppare un rapporto diretto con la musica attraverso...

  • Domenica, 26 Ottobre 2025 11:00
  • TEATRO-DI-TOR BELLA MONACA

Oggi devo scrivere su questa pagina una notizia che non credevo avrei mai dato. Ho appreso con grande dolore la morte di Silvia Signorelli. Marterdì scorso, quando sono andata alla Sala Umberto per lo spettolo "L'importanza di chiamarsi Ernesto", non vedendola con il solito sorriso di benvenuto, a consegnarci l'accredito, ho chiesto di lei ad Alessandra che, per non allarmarmi, mi ha risposto che Silvia era fuori. Silvia Signorelli e' stata una grande professionista della comunicazione, conosciuta e molto stimata da tutti, considerata una persona rara per la sua professionalità e per la sua dispobìnibilità. Per me Silvia è stata la prima... Mostra di più

Oggi devo scrivere su questa pagina una notizia che non credevo avrei mai dato. Ho appreso con grande dolore la morte di Silvia Signorelli. Marterdì scorso, quando sono andata alla Sala Umberto per lo spettolo "L'importanza di chiamarsi Ernesto",  non vedendola con il solito sorriso di benvenuto, a consegnarci l'accredito, ho chiesto di lei ad Alessandra che, per non allarmarmi, mi ha risposto che Silvia era fuori. Silvia Signorelli e' stata una grande professionista della comunicazione, conosciuta e molto stimata da tutti, considerata una persona rara per la sua professionalità e per la sua dispobìnibilità. Per me Silvia è stata la prima persona che mi ha seguita sin da quando le chiesi per la prima volta di accreditarmi per poter scrivere sulla pagina del teatro di Vivi Roma. Silvia era la persona su cui potevi contare: gentile, generosa, preparata. Fortunatamente il suo patrimonio umano non si disperderà: per  la sua squadra è stata il modello d'imitazione di  professionalità e di deontologia a cui ispirarsi. A me personalmente mancherà molto e sarà sempre nel mio cuore. In questo triste momento mi piace ricordare, per allerviare il dolore per la sua mancanza, le parole di Sant'Agostino "Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo" .Ciao Siliva. Grazie per esserci stata, anche se per troppo poco  tempo.<br />Ho appreso la triste notizia  oggi pomeriggio, leggendo un post di Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio che riporto qui di seguito:<br />"In questo sabato di ottobre la nostra Silvia ci ha lasciato dopo un improvvisa accelerazione della sua malattia. <br />Pur conoscendo la battaglia che stava affrontando con grande forza d’animo e con tanta speranza, quando le cose compiono il loro destino si rimane sempre ammutoliti.  Un momento di contrizione e riflessione che ferma il tempo per guardare nel profondo delle nostre vite, di quanto rimane del vissuto con le persone che abbiamo amato e che fanno parte del nostro quotidiano. Ognuno di voi avrà avuto una relazione più o meno intensa con Silvia ma amo pensare che per tutti noi sia un esempio che rimane e rimarrà dentro la nostra memoria vivo e sereno. Ci lasciano i corpi ma non gli spiriti che dall’alto continuano a condividere gli affanni umani e le emozioni dei moti della vita cercando di tutelarci.  Silvia una donna retta con dei principi solidi e un notevole intuito che ha dato forza alla crescita dei nostri teatri. Silvia un’amica e un dolce conforto quando le cose giravano male. <br />Silvia una guerrigliera silenziosa.<br />Evviva Silvia!"<br />Alessandro Longobardi<br />Per chi volesse darle l'ultimo saluto, i funerali si terrano lunedi alle ore 15 alla Parrocchia  Santa Chiara, Piazza dei Giochi Delfici.

Maurizio quattrini nn lo pubblica nessuno? Metto io movie icon che e una mostra importante

carmela ieni Maurizio lo pubblico quotidianamente con uno/due articoli 11 ore 1 minuto fa
loader
loader
Attachment
Riccardo Antinori ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 19 minuti fa

WeGil, dal 22 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 la mostra MOVIE ICONS

Più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono i protagonisti della mostra MOVIE ICONS, promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con LAZIOcrea, Museo Nazionale del Cinema di Torino e Theatrum Mundi. In programma dal 22 ottobre 2025 al 3 Maggio 2026, l’esposizione di oggetti autentici dai set di Hollywood è stata allestita al WeGil, polo culturale della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea nel cuore di Trastevere, a Roma. Con MOVIE ICONS un viaggio nella storia del cinema, nell’evoluzione dei mestieri e della produzione cinematografica e del costume, si trasforma in...

CINEMA
Riccardo Antinori ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 26 minuti fa

Raffaele Marchese, il talento siciliano che incanta Roma: arte, moda e cinema in un’unica visione

Lo stilista Raffaele Marchese, siciliano di origine ma romano d’adozione da oltre ventiquattro anni, continua a stupire il pubblico del Festival del Cinema con la sua eleganza senza tempo e la sua visione artistica. Dopo il suo primo Red Carpet accanto alla showgirl Maria Monsè, che ha segnato l’inizio del suo percorso nel mondo del cinema, Marchese prosegue oggi la sua brillante collaborazione con l’attrice Francesca Ceci e il suo staff di modelle, insieme al grande attore protagonista Romano Pietro Romano. Raffaele Marchese non è soltanto uno stilista: è un artista completo, che ha saputo trasformare la passione di un bambino in una...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Elisabetta Antinori ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 45 minuti fa

Abbiamo visto “aspettando Godot “ al Teatro degli Audaci

Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo di critica che lo ha consacrato come “uno dei migliori spettacoli del 2017”, “Aspettando Godot” torna in scena al Teatro degli Audaci dal 23 ottobre al 2 novembre 2025. Questa è senza dubbio l'opera teatrale più famosa di Samuel Beckett e uno dei testi più rappresentativi del teatro novecentesco. Flavio De Paola è presente, sia come attore che come regista, affiancato da Gianluca Delle Fontane, Ilario Crudetti ed Emiliano Ottaviani in questa celebre messa in scena. La trama ruota attorno a due uomini, Estragone e Vladimiro, vestiti da vagabondi, che si ritrovano sotto...

Teatro
Elisabetta Antinori e 74 altri hanno si è unito al gruppo Teatro 11 ore 53 minuti fa
Roberto Di Vito ha pubblicato un nuovo articolo12 ore 42 minuti fa

Esce 26 Ottobre 2025 il docufilm "Figli del set" al cinema Azzurro Scipioni di Roma, con 2 proiezioni alle ore 19.00 e alle ore 21.00,

In presenza degli autori, del regista e di parte del cast, Figli del set sarà proiettato al pubblico il 26 ottobre 2025 (ricorrenza del centenario dalla nascita di Manolo Bolognini) in un evento speciale presso il cinema Azzurro Scipioni di Roma, con un doppio spettacolo alle ore 19.00 e alle ore 21.00, per poi iniziare il suo tour. A cento anni dalla nascita del produttore Manolo Bolognini e a poche settimane dal successo riscosso in sala da Un viaggio per incontrare Mimì, omaggio al premio Oscar Lina Wertmüller interpretato da un grandioso Giancarlo Giannini, Green Film torna a scommettere sul cineasta siciliano Alfredo Lo Piero...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Francesca Liani ha pubblicato un nuovo articolo21 ore 46 minuti fa

Abbiamo visto Anno Omega al Teatro di Documenti

"Anno Omega”: un viaggio immersivo tra fine e rinascita che esplora le profondità dell'inconscio collettivo. Dove finisce un ciclo e ne inizia un altro, l’arte si rigenera e si trasforma. È questo il cuore di Anno Omega, opera scritta da Maria Letizia Avato e diretta da Marco Belocchi , in scena al Teatro di Documenti. Due atti unici – "Tutti pensarono, tutti credettero" e "Anima Sola" – si intrecciano attraverso immagini, voci e suoni in un viaggio simbolico tra il divino e l’umano, tra la fine e la rinascita. Belocchi, regista e protagonista, firma uno spettacolo visionario e ambizioso, dove la scena diventa un campo di forze in continua...

Teatro
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

Abbiamo visto “Le Testimoni” di Carla Margani al Teatro di Documenti.

E’ andato in scena al Teatro di Documenti, dal 16 al 19 ottobre 2025, “Le testimoni” di Clara Margani, con la regia di Paolo Orlandelli e costumi di Carla Ceravolo. Uno spettacolo coinvolgente che si sviluppa sulla testimonianza di tre donne, chiamate in causa in prima persona, lontane nel tempo e nello spazio, vogliono essere ascoltate, attraverso la loro versione dei fatti già accaduti, e non attraverso la conoscenza riportata dalle testimonianze di altri. Tre donne, tre testimoni: La prima, vissuta in un periodo arcaico e cristallizzata dalla fantasia di un poeta in un ruolo marginale e senza spessore, rivendica la sua attiva...

Teatro
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

La stilista Piedades Villavicencio Rossell torna nella Capitale per il "Moda Roma Awards"

La celebre stilista Piedades Villavicencio Rossell fa il suo atteso ritorno nella Capitale per presentare la sua nuova collezione, intitolata suggestivamente “Brown”. La cornice scelta per questo prestigioso evento è la magnifica Villa Brasini, un'esclusiva e affascinante location a Ponte Milvio, nel cuore di Roma. L'occasione è la VI Edizione del "Moda Roma Awards", il rinomato contest che funge da vetrina d'eccellenza sia per i giovani talenti emergenti provenienti dalle più prestigiose Accademie e Istituti di Moda, italiani e internazionali, sia per gli stilisti già affermati nel panorama dell'alta moda. Il "Moda Roma Awards", ormai...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

ITFF Roma Cinema Award: la prima edizione allo Spazio Roma Lazio Film Commission alla Festa del Cinema di Roma

Si è svolta nello Spazio Roma Lazio Film Commission della Festa del Cinema di Roma 2025, all’Auditorium Parco della Musica, la prima edizione degli “ITFF Roma Cinema Award”, evento inserito nella programmazione dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission, nelle persone della Presidente Maria Giuseppina Troccoli e dell’Amministratore Delegato Lorenza Lei. A fare gli onori di casa il Presidente Piero Pacchiarotti dell’ITFF e il Direttore Artistico Antonio Flamini, che hanno voluto premiare il talento di artisti e personalità che contribuiscono al panorama...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

DROMOS FESTIVAL presenta HOPE AROUND NEW YORK GRAFFITI

Prosegue oltre le attese il viaggio nell'universo del graffitismo americano raccontato da Hope Around. New York Graffiti, la mostra che lo scorso 18 luglio ha inaugurato il ventisettesimo Festival Dromos e che, di fronte al grande interesse suscitato tra visitatori, studenti e appassionati, viene prorogata fino al prossimo 11 gennaio. Allestita negli spazi del Foro Boario di Oristano, l'esposizione curata da Fabiola Naldi raccoglie quarantadue opere su tela provenienti dalla collezione privata di Pietro Molinas Balata, offrendo uno straordinario affresco della scena newyorkese tra gli anni Settanta e Ottanta e della sua evoluzione fino ai...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

Campidoglio, completato il restauro dei prospetti di Palazzo dei Conservatori e di Palazzo Nuovo

Inconfondibili quinte architettoniche di piazza del Campidoglio, le facciate di Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo tornano a offrirsi in una veste rinnovata agli occhi dei visitatori a seguito della conclusione dei primi lavori iniziati a novembre 2024. I lavori, finanziati con fondi PNRR – Caput Mundi per 3.510.000 euro, rappresentano la prima parte di un intervento che si concluderà nel suo complesso entro giugno 2026 con il restauro e la manutenzione della piazza e del prospetto di Palazzo Senatorio. Al termine dei lavori è prevista l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione artistica degli edifici. Le lavorazioni...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

Nicolò Bruno e Guglielmo Janni Il peso dell’altro

Una statua rotta, caduta a terra e frantumatasi in mille pezzi – un simbolo tra le figure del teatro della pittura di Nicolò Bruno – lascia vibrare l’eco inquieto di ciò che un tempo era intero. L’artista milanese è il protagonista a Casa Vuota a Roma della mostra intitolata Il peso dell’altro, curata da Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, in dialogo con la pittura di Guglielmo Janni (1892-1958): uno sguardo queer attraverso e oltre il Novecento. È la doppia personale di un artista del presente e di un artista storicizzato al quale non si dedica una mostra dal 1986, cioè da quella curata da Maurizio Fagiolo Dell’Arco all’Accademia...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

“Moulin Rouge! Il Musical” Ieri la grande Première della nuova grande Produzione diretta da Massimo Romeo Piparo

Una notte di pura magia, emozione e spettacolo quella che ieri ha illuminato il Sistina Chapiteau di Roma, dove è andata in scena la Première italiana di “Moulin Rouge! Il Musical”. L’evento, attesissimo da pubblico e critica, ha segnato un nuovo traguardo nel panorama del teatro musicale nazionale, portando per la prima volta in Italia il kolossal ispirato al leggendario film di Baz Luhrmann del 2001. L’imponente struttura teatrale del Sistina Chapiteau si è trasformata come per incanto nella Parigi bohémien di fine ‘800 per accogliere l’attesissimo kolossal ispirato al celebre film di Baz Luhrmann che il regista, autore e produttore...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articoloieri

TERMINERANNO NEL WEEKEND LE RIPRESE DEL FILM TV “PURCHÉ FINISCA BENE” FRÄULEIN PER CASO

La regista Laura Chiossone SONO IN CORSO E TERMINERANNO NEL WEEKEND LE RIPRESE DEL FILM TV PER LA COLLANA “PURCHÉ FINISCA BENE” FRÄULEIN PER CASO NEL CAST ELENA RADONICICH, GIORGIO PASOTTI, NERI MARCORÈ PIERA RUSSO, ALESSIO PRATICÒ E RICCARDO MARIA MANERA E I GIOVANISSIMI LEO BESOZZI E GIULIETTA REBEGGIANI PRODOTTO DA PEPITO PRODUZIONI IN COLLABORAZIONE CON RAI FICTION Sono in corso, in Trentino-Alto Adige, le riprese del film TV Fräulein per caso della collana “Purché finisca bene”, iniziate il 29 settembre termineranno nel weekend. Il TV movie è diretto da Laura Chiossone, scritto da Pietro Seghetti e Greta Frontani, e vede nel cast, come...

CINEMA
carmela ieni aggiunto nuovo evento al gruppo Musica ieri

W. A. MOZART – REQUIEM Domenica 26 ottobre 2025 ore 20,30...

Direttore, Sandra Cepero Alvarez Opera in Roma Presenta CHIESA DI SAN PAOLO ENTRO LE MURA Via Nazionale 16A, Roma W. A. MOZART – REQUIEM Domenica 26 ottobre 2025 ore 20,30 LEOPOLD KOZELUCH Concerto per pianoforte a quattro mani e orchestra Pianoforte: Barbara Cattabiani e Claudia Agostini W. A. MOZART Requiem in Re minore K 626 Soprano, Mariangela Cafaro Mezzosoprano, Beatrice Maccaroni Tenore, Delfo Paone Basso, Cesidio Iacobone Coro Accademia Vocale Romana e Coro La Fenice Orchestra Sinfonica Città di Roma Direttore, Sandra Cepero Alvarez Opera in Roma, domenica 26 ottobre, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta il...

  • Domenica, 26 Ottobre 2025 20:30
  • CHIESA DI SAN PAOLO ENTRO LE MURA Via Nazionale 16A, Roma
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articoloieri

II EDIZIONE BY YOUR SIDE & C.L.a.P. (CINEMA, LINKS AND PROFESSIONALS) ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA

II EDIZIONE BY YOUR SIDE & C.L.a.P. (CINEMA, LINKS AND PROFESSIONALS) IDEATO E PROMOSSO DA VINIANS PRODUCTION ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA, ARTE, CINEMA E SOLIDARIETÀ CON PROTAGONISTI: PAOLO RUFFINI, STEFANO FRESI, LEO GASSMANN E DONATELLA FINOCCHIARO Si è svolta nello spazio della Fondazione Roma Lazio Film Commission alla Festa del Cinema di Roma la seconda edizione di “BYS – By Your Side & C.L.a.P. (Cinema, Links and Professionals)”, il progetto ideato e promosso da Vinians Production che unisce arte, cinema e solidarietà in un’unica visione: trasformare la creatività in strumento di partecipazione sociale. L’edizione 2025, dal titolo...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articoloieri

VILLERUPT, in Francia la 48ª edizione del Festival du Film Italien

VILLERUPT: DA 50 ANNI LA FINESTRA SEMPRE APERTA SUL CINEMA ITALIANO Parte domani in Francia la 48ª edizione del Festival du Film Italien: un’edizione monstre con 70 film tra competizioni, retrospettive e anteprime, riflettori su Marco Bellocchio, focus Venezia, Premio Amilcar ad Andrea Segre e ritratto d’attrice dedicato a Barbara Ronchi. Inedita Claudia Cardinale secondo Fellini Con 250 proiezioni in quattro città e un pubblico atteso di oltre trentamila spettatori, Villerupt diventa il cuore pulsante del cinema italiano dal 24 ottobre all’11 novembre,dimostrando che tra crisi e rinascita, il nostro cinema continua a sorprendere — per...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articoloieri

"The Toxic Avenger" Diretto da Macon Blair AL CINEMA DA GIOVEDÌ 30 OTTOBRE

"The Toxic Avenger" Diretto da Macon Blair Con Peter Dinklage, Jacob Tremblay, Taylour Paige, Julia Davis, Jonny Coyne, e con Elijah Wood e Kevin Bacon AL CINEMA DA GIOVEDÌ 30 OTTOBRE Distribuito da Eagle Pictures Presentato oggi alla 20A edizione della Festa del cinema di Roma nella sezione Grand Public The Toxic Avenger scritto e diretto da Macon Blair con Peter Dinklage, Jacob Tremblay, Taylour Paige, Julia Davis, Jonny Coyne, Elijah Wood e Kevin Bacon. Nel video, prodotto dall’agenzia creativa Brad&K Productions, pubblicato su Youtube, un’ambulanza di The Toxic Avenger soccorre simbolicamente le prime “vittime del film”. Stasera sul red...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articoloieri

Abbiamo visto oggi "DRACULA.L’amore perduto", alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public

Abbiamo visto questa mattina l'anteprima per la stampa del film "Dracula. L'amore perduto". PRESENTATO OGGI ALLA 20A EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA NELLA SEZIONE GRAND PUBLIC DRACULA L’amore perduto Il film diretto da Luc Besson con Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Zoë Bleu, Matilda De Angelis AL CINEMA DA MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE Distribuito da Lucky Red Presentato oggi dal regista e dal cast nella sezione Grand Public della 20a edizione della Festa del Cinema di Roma Dracula. L’amore perduto di Luc Besson, con Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Zoë Bleu, Matilda De Angelis, Ewens Abid, Guillaume De Tonquedec, Luc Besson scrive...

CINEMA
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

Azzedine ALAÏA, Cristóbal BALENCIAGA SCULTORI DELLA FORMA a cura di Olivier Saillard

La Fondazione Museo del Tessuto conclude il programma espositivo del suo cinquantesimo anniversario con una grande mostra dedicata a due icone assolute della moda francese. Nata dalla collaborazione con la Fondazione Azzedine Alaïa di Parigi presieduta da Carla Sozzani, la mostra Azzedine Alaïa, Cristóbal Balenciaga. Scultori della forma è curata da Olivier Saillard e si avvale del patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia - oltre che della straordinaria partecipazione di Balenciaga Archives di Parigi - per un progetto espositivo eccezionale che giunge per la prima volta in Italia. L’idea della mostra nasce presso la Fondazione...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articoloieri

Al via i nuovi scavi archeologici nel foro dell'antica città di Altino

Il Parco archeologico di Altino – parte dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna – annuncia l’inizio di una nuova campagna di scavi concentrata nell’area che, secondo le indagini predittive, avrebbe ospitato il foro della città di età romana. Questa campagna, che inizierà alla fine di ottobre, è la prima ad insistere su un’area così centrale dell’antico abitato e si aggiunge agli scavi già effettuati in anni recenti nell’Area archeologica del decumano (2022-2024). La ricerca è promossa e condotta direttamente dal Parco archeologico di Altino con un finanziamento dedicato da parte della Direzione Generale Musei, e vede...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma

SocialNetwork

carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo8 ore 16 minuti fa

Tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 25 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione

Jasmine Trinca (foto di Carmela Ieni) Mormorio tra il publico per le gravi e inopportune accuse alla Russia di chi ha ricevuto il premio per il documentario ucraino (foto di Carmela Ieni) Abbiamo partecipato alla consegna di tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 25 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione della Festa del Cinema che si è svolta alle ore 17 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il pubblico in sala non ha apprezzato l'intervento alla consegna del premio per il documtario CUBA & ALASKA di Yegor Troyanovsky sul palco della Sala Petrassi, all'Auditorium Parco della Musica....

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo8 ore 58 minuti fa

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 15|26 ottobre 2025 IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26 OTTOBRE

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 15|26 ottobre 2025 IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26 OTTOBRE Si chiude la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma In arrivo i primi quattro episodi della stagione finale di Vita da Carlo, una delle serie italiane più apprezzate degli ultimi anni. La Casa del Cinema ospita gli appuntamenti conclusivi della “Maratona Pier Paolo Pasolini” Le repliche dei film premiati all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, al MAXXI e al Cinema Giulio Cesare Domani, domenica 26 ottobre si chiuderà la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Alle ore 21 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo9 ore 2 minuti fa

“TRE CIOTOLE” SUPERA 1,6 MILIONI DI EURO AL BOX OFFICE E SI CONFERMA IL FILM ITALIANO PIÙ VISTO IN QUESTA STAGIONE

“TRE CIOTOLE” SUPERA 1,6 MILIONI DI EURO AL BOX OFFICE E SI CONFERMA IL FILM ITALIANO PIÙ VISTO IN QUESTA STAGIONE Il film diretto da Isabel Coixet, prodotto da Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartleby film e Vision Distribution, che lo distribuisce in Italia e all’estero, raggiunge 1.614.861 euro con oltre 235.000 spettatori. Prosegue con ottimi risultati il percorso in sala di Tre ciotole. Il film diretto da Isabel Coixet, interpretato da Alba Rohrwacher e Elio Germano, prodotto da Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartleby film, e Vision Distribution, che lo distribuisce in Italia e all’estero, ha superato 1.6 milioni di euro al box office con...

CINEMA
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo9 ore 7 minuti fa

A partire dal 31 ottobre 2025, Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano.

Roma, 25 ottobre 2025 – A partire dal 31 ottobre 2025, Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, questo straordinario complesso apre stabilmente le sue porte al grande pubblico, trasformandosi in un nuovo luogo della cultura per la Capitale. Si tratta di un’iniziativa culturale di Difesa Servizi che dal 2016, su mandato del Ministero della Difesa e delle Forze Armate, valorizza i musei militari. Il nome Museo del Genio è stato scelto per rendere immediatamente accessibile l’identità di un luogo che è molto più di un museo. La sua denominazione completa, Istituto Storico e...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
carmela ieni aggiunto nuovo evento al gruppo Associazione ViviRoma - Hipparcos 9 ore

FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE...

UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE direzione artistica Paolo Damiani, Armand Meignan “OSTINATO” domenica 26 ottobre ore 11,00 2025 TEATRO-DI-TOR BELLA MONACA Massimo Nunzi con la Junior Campus Orchestra feat. Palmiro Del Brocco “Gioca Jazz” Produzione originale Il festival di jazz e musiche improvvisate, Una striscia di terra feconda, presenta, domenica 26 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, produzione originale, Massimo Nunzi “Gioca Jazz” con la Junior Campus Orchestra, ospite Palmiro Del Brocco. Gioca Jazz è un concerto creato per sviluppare un rapporto diretto con la musica attraverso...

  • Domenica, 26 Ottobre 2025 11:00
  • TEATRO-DI-TOR BELLA MONACA

Oggi devo scrivere su questa pagina una notizia che non credevo avrei mai dato. Ho appreso con grande dolore la morte di Silvia Signorelli. Marterdì scorso, quando sono andata alla Sala Umberto per lo spettolo "L'importanza di chiamarsi Ernesto", non vedendola con il solito sorriso di benvenuto, a consegnarci l'accredito, ho chiesto di lei ad Alessandra che, per non allarmarmi, mi ha risposto che Silvia era fuori. Silvia Signorelli e' stata una grande professionista della comunicazione, conosciuta e molto stimata da tutti, considerata una persona rara per la sua professionalità e per la sua dispobìnibilità. Per me Silvia è stata la prima... Mostra di più

Oggi devo scrivere su questa pagina una notizia che non credevo avrei mai dato. Ho appreso con grande dolore la morte di Silvia Signorelli. Marterdì scorso, quando sono andata alla Sala Umberto per lo spettolo "L'importanza di chiamarsi Ernesto",  non vedendola con il solito sorriso di benvenuto, a consegnarci l'accredito, ho chiesto di lei ad Alessandra che, per non allarmarmi, mi ha risposto che Silvia era fuori. Silvia Signorelli e' stata una grande professionista della comunicazione, conosciuta e molto stimata da tutti, considerata una persona rara per la sua professionalità e per la sua dispobìnibilità. Per me Silvia è stata la prima persona che mi ha seguita sin da quando le chiesi per la prima volta di accreditarmi per poter scrivere sulla pagina del teatro di Vivi Roma. Silvia era la persona su cui potevi contare: gentile, generosa, preparata. Fortunatamente il suo patrimonio umano non si disperderà: per  la sua squadra è stata il modello d'imitazione di  professionalità e di deontologia a cui ispirarsi. A me personalmente mancherà molto e sarà sempre nel mio cuore. In questo triste momento mi piace ricordare, per allerviare il dolore per la sua mancanza, le parole di Sant'Agostino "Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo" .Ciao Siliva. Grazie per esserci stata, anche se per troppo poco  tempo.<br />Ho appreso la triste notizia  oggi pomeriggio, leggendo un post di Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio che riporto qui di seguito:<br />"In questo sabato di ottobre la nostra Silvia ci ha lasciato dopo un improvvisa accelerazione della sua malattia. <br />Pur conoscendo la battaglia che stava affrontando con grande forza d’animo e con tanta speranza, quando le cose compiono il loro destino si rimane sempre ammutoliti.  Un momento di contrizione e riflessione che ferma il tempo per guardare nel profondo delle nostre vite, di quanto rimane del vissuto con le persone che abbiamo amato e che fanno parte del nostro quotidiano. Ognuno di voi avrà avuto una relazione più o meno intensa con Silvia ma amo pensare che per tutti noi sia un esempio che rimane e rimarrà dentro la nostra memoria vivo e sereno. Ci lasciano i corpi ma non gli spiriti che dall’alto continuano a condividere gli affanni umani e le emozioni dei moti della vita cercando di tutelarci.  Silvia una donna retta con dei principi solidi e un notevole intuito che ha dato forza alla crescita dei nostri teatri. Silvia un’amica e un dolce conforto quando le cose giravano male. <br />Silvia una guerrigliera silenziosa.<br />Evviva Silvia!"<br />Alessandro Longobardi<br />Per chi volesse darle l'ultimo saluto, i funerali si terrano lunedi alle ore 15 alla Parrocchia  Santa Chiara, Piazza dei Giochi Delfici.

Maurizio quattrini nn lo pubblica nessuno? Metto io movie icon che e una mostra importante

carmela ieni Maurizio lo pubblico quotidianamente con uno/due articoli 11 ore 1 minuto fa
loader
loader
Attachment
Riccardo Antinori ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 19 minuti fa

WeGil, dal 22 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 la mostra MOVIE ICONS

Più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono i protagonisti della mostra MOVIE ICONS, promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con LAZIOcrea, Museo Nazionale del Cinema di Torino e Theatrum Mundi. In programma dal 22 ottobre 2025 al 3 Maggio 2026, l’esposizione di oggetti autentici dai set di Hollywood è stata allestita al WeGil, polo culturale della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea nel cuore di Trastevere, a Roma. Con MOVIE ICONS un viaggio nella storia del cinema, nell’evoluzione dei mestieri e della produzione cinematografica e del costume, si trasforma in...

CINEMA
Riccardo Antinori ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 26 minuti fa

Raffaele Marchese, il talento siciliano che incanta Roma: arte, moda e cinema in un’unica visione

Lo stilista Raffaele Marchese, siciliano di origine ma romano d’adozione da oltre ventiquattro anni, continua a stupire il pubblico del Festival del Cinema con la sua eleganza senza tempo e la sua visione artistica. Dopo il suo primo Red Carpet accanto alla showgirl Maria Monsè, che ha segnato l’inizio del suo percorso nel mondo del cinema, Marchese prosegue oggi la sua brillante collaborazione con l’attrice Francesca Ceci e il suo staff di modelle, insieme al grande attore protagonista Romano Pietro Romano. Raffaele Marchese non è soltanto uno stilista: è un artista completo, che ha saputo trasformare la passione di un bambino in una...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Elisabetta Antinori ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 45 minuti fa

Abbiamo visto “aspettando Godot “ al Teatro degli Audaci

Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo di critica che lo ha consacrato come “uno dei migliori spettacoli del 2017”, “Aspettando Godot” torna in scena al Teatro degli Audaci dal 23 ottobre al 2 novembre 2025. Questa è senza dubbio l'opera teatrale più famosa di Samuel Beckett e uno dei testi più rappresentativi del teatro novecentesco. Flavio De Paola è presente, sia come attore che come regista, affiancato da Gianluca Delle Fontane, Ilario Crudetti ed Emiliano Ottaviani in questa celebre messa in scena. La trama ruota attorno a due uomini, Estragone e Vladimiro, vestiti da vagabondi, che si ritrovano sotto...

Teatro
Elisabetta Antinori e 74 altri hanno si è unito al gruppo Teatro 11 ore 53 minuti fa

Membri

Calendario eventi

Cookies

Informativa

Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto. Puoi prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" per rifiutare.Per saperne di più si prega di fare riferimento a Informativa Privacy Cookie Policy

ACCETTA

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l'utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto "ACCETTA"  accetti i nostri cookie. Se clicchi "RIFIUTA" li rifiuti. In questo caso non potrai leggere gli articoli

Che cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (computer, tablet, smartphone, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive. Questo consente ai siti che visiti di riconoscerti e offrirti servizi mirati e/o un'esperienza d'uso migliore.

Per una spiegazione più esausitva puoi consultare queste pagine:





Come controllare e disattivare i cookie

Puoi controllare ed eliminare i cookie rilasciati dai siti che visiti attraverso le impostazione del tuo browser. Ecco una guida per i browser più diffusi:





Terze parti

Questo sito utilizza servizi di terze parti per rendere la tua esperienza più ricca e coinvolgente o monitorare in modo disgregato le attività degli utenti. Integriamo servizi come Facebook, Google Analytics. Questi servizi potrebbero rilasciare cookie per il loro funzionamento. Disabilitando questi cookie non potrai usufruire di questi servizi attraverso le nostre pagine



    • Google Ad Manager (Google Ireland Limited)
      Google Ad Manager è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited con il quale il Titolare può condurre campagne pubblicitarie congiuntamente a reti pubblicitarie esterne con cui il Titolare, se non in altro modo specificato nel presente documento, non ha alcuna relazione diretta. Gli Utenti che non desiderano essere tracciati dalle differenti reti pubblicitarie, possono utilizzare Youronlinechoices. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Questo servizio usa il Cookie“DoubleClick”, che traccia l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di disabilitare tutti i cookie DoubleClick andando su: Impostazioni Annunci. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda –  Norme sulla privacy di Google.

    • Google Tag Manager (Google Ireland Limited)
      Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
      Dati Personali trattati: Dati di utilizzo.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy di Google.

    • Google Analytics (Google Ireland Limited)
      Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
      Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
      Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy di Google .

    • Google Analytics con IP anonimizzato (Google Ireland Limited)
      Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
      Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
      Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy di Google – https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=i

    • Pubblico simile di Facebook (Facebook Ireland Ltd)
      Pubblico simile di Facebook è un servizio di advertising e di targeting comportamentale fornito da Facebook Ireland Ltd che utilizza i Dati raccolti attraverso il servizio Pubblico personalizzato di Facebook al fine di mostrare annunci pubblicitari a Utenti con comportamenti simili a Utenti che sono già in una lista di Pubblico personalizzato sulla base del loro precedente utilizzo di questa Applicazione o della loro interazione con contenuti rilevanti attraverso le applicazioni e i servizi di Facebook. Sulla base di questi Dati, gli annunci personalizzati saranno mostrati agli Utenti suggeriti da Pubblico simile di Facebook. Gli Utenti possono scegliere di non utilizzare i cookie di Facebook per la personalizzazione degli annunci visitando questa pagina di opt-out . Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda  Norme sulla privacy

    • Facebook Audience Network (Facebook Ireland Ltd)
      Facebook Audience Network è un servizio pubblicitario fornito da Facebook Ireland Ltd Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Facebook, si prega di consultare la normativa sui dati di Facebook. Per permettere il funzionamento di Facebook Audience Network, questa Applicazione può utilizzare alcuni identificatori per dispositivi mobili (tra cui Android Advertising ID o Advertising Identifier per OS) ovvero tecnologie simili ai cookie. Tra le modalità attraverso cui Audience Network propone messaggi pubblicitari all’Utente, vi è anche l’utilizzo delle preferenze pubblicitarie di quest’ultimo. L’Utente può controllare la condivisione delle proprie preferenze pubblicitarie all’interno delle impostazioni Ad di Facebook. L’Utente può effettuare l’opt-out da alcune funzioni di Audience Network targeting mediante le impostazioni del proprio dispositivo. Ad esempio, può modificare le impostazioni sulla pubblicità disponibili per i dispositivi mobili, oppure seguire le istruzioni applicabili ad Audience Network eventualmente presenti all’interno di questa privacy policy. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio); Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy



Trattamento dei dati

I vostri dati sono trattati a norma di legge e secondo quanto previsto ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento è Associazione Okmedicina.it.
Vi invitiamo al leggere in maniera attenta La nostra Informativa sulla Privacy.   

Diritti dell'interessato. 
Ai sensi dell'art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte al seguente indirizzo e-mail: direttore@okmedicina.it.

Informazioni

 

Copyright © 2013-2022 Associazione 

TEL. 351.666.0911  cultura(a)viviroma.it

Via A. Ruffo 48,  Roma

Per usufruire del sito bisogna accettare le regole del social