Tim Van Laere Gallery è lieta di presentare Oi on Canvas, la nuova mostra personale dell'artista belga Dennis Tyfus. Questa è la terza mostra personale di Tyfus da quando si è unito alla Tim Van Laere Gallery nel 2021, nonché la sua prima mostra nel nostro spazio romano. In questa esposizione presenta per la prima volta al pubblico le sue opere pittoriche. Dennis Tyfus, nato ad Anversa nel 1979, è una figura poliedrica della scena contemporanea: artista, musicista, editore e performer, il cui lavoro sfida ogni tentativo di catalogazione. Con una pratica che fluisce liberamente tra disegno, scultura, installazione, musica, tatuaggi, video,...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaSabato 20 settembre 2025 in occasione dell’ultimo giorno della mostra della 64° edizione del Premio Termoli a cura di Caterina Riva, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli annuncerà i vincitori della Sezione Arti Visiva scelti dalla giuria composta dalla stessa Caterina Riva, dall’artista Liliana Moro e dal direttore del Museo del Novecento di Milano, Gianfranco Maraniello. L’opera vincitrice entrerà nella collezione del museo con la modalità del premio acquisto, ossia un premio in denaro per chi vincerà mentre l’opera resterà nella collezione permanente del museo di Termoli. Il premio mostra invece permetterà a uno dei dodici...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaSi avvicina il debutto di Moulin Rouge! Il Musical, l’attesissimo kolossal ispirato al celebre film di Baz Luhrmann, in programma dal 15 ottobre al Sistina Chapiteau, l’imponente struttura teatrale che sta già prendendo forma a Roma, nell’area di Tor di Quinto. Protagonista assoluto della stagione teatrale 2025/2026, “Moulin Rouge! Il Musical” vedrà Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano nei ruoli iconici di Satine e Christian, pronti a dare vita con intensità e fascino ad una appassionante storia d’amore, intensa e struggente, che sta conquistando il pubblico di tutto il mondo. Sul palco, accompagnati dall’Orchestra dal vivo, un nutrito cast di...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaLuce e tempo, nel trascorrere delle stagioni e delle ore, luce e geometria, nelle regole che strutturano il colore: dal 24 settembre la Galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura dedica al pittore e designer Roberto Sambonet (1924-1995) una esposizione dal titolo La struttura del colore. Premiato con il Compasso d’oro nel 1956, nel 1970 e nuovamente nel 1995 (riconoscimento alla carriera), presente anche nelle collezioni di design del MoMA di New York, Roberto Sambonet è stato capace di trasformare oggetti di uso quotidiano in opere d’arte, grazie alla sua straordinaria capacità di fondere funzione ed estetica, linee pulite, eleganza...
Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Una festa collettiva e solidale per celebrare la cultura della cura, della libertà e della dignità, tra talk, dj set, musica live e performance artistiche. Una maratona di eventi che animerà sabato 20 settembre a Roma gli spazi di Cielo Terra in via di Portonaccio 23, dalle ore 20 alle 05 della mattina seguente, intrecciando suoni, emozioni ed esperienze. E’ “Lilith Fest: la solidarietà è rivoluzionaria”, una notte di partecipazione libera nata dalla vicinanza di amiche di Lilith Primavera, attrice, performer e attivista, per sostenerla attivamente nel delicato percorso di revisione chirurgica e affermazione di genere dopo un primo...Una festa collettiva e solidale per celebrare la cultura della cura, della libertà e della dignità, tra talk, dj set, musica live e performance artistiche. Una maratona di eventi che animerà sabato 20 settembre a Roma gli spazi di Cielo Terra in via di Portonaccio 23, dalle ore 20 alle 05 della mattina seguente, intrecciando suoni, emozioni ed esperienze. E’ “Lilith Fest: la solidarietà è rivoluzionaria”, una notte di partecipazione libera nata dalla vicinanza di amiche di Lilith Primavera, attrice, performer e attivista, per sostenerla attivamente nel delicato percorso di revisione chirurgica e affermazione di genere dopo un primo intervento di transizione nel 2005 e le vicissitudini mediche che da allora hanno costellato la sua vita tra inadeguatezza del sistema sanitario, scarso accesso alle cure per le persone trans e stigmi sociali.
La risposta solidale dell’ecosistema affettivo che gravita attorno alla performer romana andrà interamente a supportare la campagna lanciata sul portale di crowdfunding GoFundMe dalla stessa artista e si configura non solo come un evento di raccolta fondi, ma anche e soprattutto come momento politico e culturale per accendere i riflettori su un tema spesso invisibile: la salute delle donne, delle soggettività LGBTQIA+ e in particolare delle persone trans.
Il talk: salute, corpi e diritti
L’evento è aperto, alle 20, da un talk intitolato “Salute, corpi e diritti: la cura come atto politico” per riaccendere i riflettori su temi quali l’accesso alle cure come diritto e non come privilegio, il rispetto dei corpi e il riconoscimento delle esperienze trans e queer, con la partecipazione della Dott.ssa Giulia Lo Russo, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, di Cristina Leo, psicologa e attivista per i diritti LGBTQIA+, prima Assessora trans in Italia e parte del direttivo di Libellula Italia APS, e della fotografa di volti, corpi ed emozioni femminili Ivana Noto. Modera Barbara Leda Kenny, Coordinatrice del magazine ingenere.it .
La musica e le performance: dal tramonto all’alba
A partire dalle ore 21, spazio alla musica e all’arte in tutte le forme, con una line-up che unisce alcune delle personalità più vibranti della scena romana: i dj set di Lola Marimba, Violady, Impy, Hugo Sanchez, Normvl, Lady Maru, Playgirls from Caracas, Lady Coco, Emilia Verginelli e Mik the Zone; le esibizioni live di Momo, Hurlahoop Choir, Cècile con Ida Mandato, Electrokarma, Merel Van Dijk, Adel Tirant e Beabaleari; le performance di Decay, Giuditta Sin, Francesca Arri.
Il costo del biglietto varia a seconda delle possibilità economiche e del desiderio personale dei partecipanti di contribuire: dai 15 euro di base (riduzione a 12 per chi ha ne ha bisogno) fino ai 30 per chi desidera supportare ulteriormente.
Mostra di più
Dal 18 al 26 ottobre presso la storica Fortezza da Basso di Firenze, la XV edizione della Florence Biennale accoglierà l’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness”, curata da Sarah Brown insieme alla Florence Biennale, ideata e realizzata in collaborazione con il celebre artista e regista statunitense Tim Burton, tra le voci più originali e riconoscibili del cinema e dell’immaginario contemporaneo. L’esposizione è stata concepita appositamente per la biennale fiorentina e si pone in diretto dialogo con il tema portante di questa edizione: “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaDopo le esperienze di Procida (2021), Monopoli (2022), L’Aquila (2023) e del Monferrato (2024), Panorama – la mostra diffusa ideata da ITALICS, rete di gallerie italiane e straniere basate in Italia, di arte antica, moderna e contemporanea – torna alle origini. Dal 10 al 14 settembre 2025 l’atteso appuntamento approda a Pozzuoli, cuore pulsante della Campania antica, tra scenari vulcanici e paesaggi mitologici unici al mondo. Curata da Chiara Parisi, direttrice del Centre Pompidou-Metz, la quinta edizione accompagna il pubblico in un viaggio immersivo tra divinità e creazione, intrecciando memoria e urgenze del presente in un territorio che...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaINCONTRI AL CORSO 18 è una serie di eventi in cui i borsisti, che per due mesi vivono e lavorano in alla Casa di Goethe, presentano i loro progetti in un dialogo aperto con Gregor H. Lersch e il pubblico. Durante la sua permanenza a Roma, Radek Krolczyk segue le orme dello scrittore tedesco, traduttore e avvocato Peter O. Chotjewitz (1934-2010), che ha trascorso qui molto tempo a partire dagli anni '60. Dalla frequentazione di personalità anche antitetiche della comunità tedesca - come i membri del gruppo di estrema sinistra RAF Andreas Baader e Gudrun Ensslin o l'autore Ernst Jünger, ospite a Villa Massimo da vincitore del Premio di Roma...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaDal 25 al 27 settembre tre giorni di incontri letterari, letture e uno spettacolo musicale animeranno Vallerano (VT) in occasione della XI edizione del Premio Letterario Corrado Alvaro-Libero Bigiaretti. Il Premio è organizzato dal Comune di Vallerano, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Corrado Alvaro-Libero Bigiaretti” e si avvale del contributo del Consiglio Regionale del Lazio. L’iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno di Uil Scuola e Ditta Mizzella e con il patrocinio di Università della Tuscia, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e del Touring Club Viterbo....
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaTeatro Hamlet APS presenta il progetto “RUN - il Festival che fugge dal Centro” con la Direzione Artistica di GINA MERULLA. Dal 1° settembre al 30 Novembre 2025 presso il Teatro Hamlet (via Alberto da Giussano 13, Roma) e il Teatro Sala Vignoli (via Bartolomeo d’Alviano 1, Roma) si susseguiranno spettacoli dal vivo e laboratori didattici. La sezione performativa del Festival si aprirà il 12 settembre con “L’eredità di Edipo”, grande classico greco di Sofocle, seguito il 14 settembre dallo spettacolo musicale “Mata Hari” interpretato da Natalia Simonova. Il giorno 21 settembre sarà in scena invece “Io e mia sorella” di Sabrina Biagioli che...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaMentre cresce l’attesa per il grande happening musicale che sabato 13 settembre, dalle ore 20, colorerà Piazza San Pietro a Roma, è stato annunciato il programma completo degli artisti internazionali che saliranno sul palco di «Grace for the World» per un potente messaggio di fraternità, pace e unione: Pharrell Williams e Andrea Bocelli co-dirigeranno un evento dal vivo straordinario, con una line-up musicale di livello mondiale e scenografie mozzafiato. Con la direzione musicale del vincitore di un Grammy Award, Adam Blackstone, e un messaggio che trascende le culture, la serata vedrà esibirsi Pharrell Williams (insieme al coro gospel...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaIn occasione del prestigioso 120° anniversario dell’Automobile Club d’Italia (ACI), il maestro tintore Claudio Cutuli, anche fondatore del premio letterario Le pagine della Terra, ha ideato un'opera unica, realizzata interamente con pigmenti naturali estratti in modo artigianale “dalla semina alla raccolta, fino all’estrazione del colore”. La consegna è avvenuta presso l’Autodromo Nazionale di Monza, tempio della velocità e location simbolica di un’Italia che celebra la sua storia e la sua cultura motoristica. Per onorare l’anniversario dei 120 anni dell’ACI, il maestro ha presentato un manufatto ispirato all’universo futurista di Giacomo...
Natura e divertimento. Eventi vari a Roma