Una donna in scena. Anzi, una bambola, sola in scena. Forse neppure sola: dentro di lei ci sono almeno altre tre voci ...Vedi Teatro Manzoni
1 partecipanti
WeGil, ROMA. Dura fino al 3 maggio 2026. La stellare mostra MOVIE ICONS. L' assessore alla Cultura della Regione Lazio Simona Renata Baldassarre, tra i cosplay di Guerre Stellari alla festa del cinema di Roma Oggetti originali dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film. Da Star Wars agli Avengers, più di cento pezzi originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani Più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono i protagonisti della mostra MOVIE ICONS, promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con...
Scopri la tua forza interiore! Master Class 7 novembre Closing party Freedom Art
Il 7 Novembre alle ore 19 ti aspettiamo allo Show Lab di Morgana Lengfeld – Roma per un evento esclusivo di crescita personale, motivazione e coaching, all’interno del party di chiusura della mostra Freedom Art, ad ingresso gratuito, mostra d’arte contemporanea presso ML Show Lab, a cura di Morgana Lengfeld ed Elisabetta La Rosa.
Un’esperienza unica guidata da Massimo Ciriello, Life Coach, per aiutarti a ritrovare energia, chiarezza e determinazione nel tuo percorso personale. Per partecipare alla Masterclass è richiesto un contributo di 20 euro.
La mostra...Scopri la tua forza interiore! Master Class 7 novembre Closing party Freedom Art
Il 7 Novembre alle ore 19 ti aspettiamo allo Show Lab di Morgana Lengfeld – Roma per un evento esclusivo di crescita personale, motivazione e coaching, all’interno del party di chiusura della mostra Freedom Art, ad ingresso gratuito, mostra d’arte contemporanea presso ML Show Lab, a cura di Morgana Lengfeld ed Elisabetta La Rosa.
Un’esperienza unica guidata da Massimo Ciriello, Life Coach, per aiutarti a ritrovare energia, chiarezza e determinazione nel tuo percorso personale. Per partecipare alla Masterclass è richiesto un contributo di 20 euro.
La mostra Freedom Art nasce con l’intento di raccontare l’estro creativo degli artisti, favorendo una contaminazione di linguaggi il cui focus è il colore.
È il momento di intraprendere la tua crociata personale verso il successo!
Show Lab – Via Aureliana 33, Roma
7 Novembre | Ore 19
Prezzo di partecipazione: 20 euro. Posti limitati – Max 25 persone prenota subito al tel.393 187 3644 !Mostra di più
Sabato 8 novembre e domenica 9 novembre 2025 allo Spazio Rossellini di Roma, la voce — il primo strumento musicale, quello che accomuna popoli e latitudini dalla notte dei tempi — diventa protagonista di una maratona sonora che attraversa generi, culture e tempi , il Vokalfest : festival ormai alla sua tredicesima edizione, diretto da Dodo Versino (Decanto) e ideato e organizzato insieme a Davide Dose (Do7 Factory). Antico, naturale e istintivo, il canto è nato insieme alla capacità umana di esprimersi e comunicare : prima ancora di produrre parole, l’uomo cantava, imitava suoni, dialogava con il mondo. Dal battito delle mani ai colpi sul...
31 ottobre, 1 e 2 novembre 2025 Super paura? No, semplicemente Super Halloween. A Zoomarine, dopo interi weekend di eventi e record di presenze, sta per arrivare l'attesa "Notte da Brivido" per eccellenza e per l'occasione il 31 ottobre 2025 il parco sarà aperto dalle 14 alle 22. Per i bambini fino a 14 anni l'ingresso sarà gratuito, ma solo acquistando i biglietti su www.zoomarine.it. La Super Festa prevede show a tema in collaborazione con Officina Dioniso e Circo Bianco, tra cui: il Relitto Dimenticato, l’Halloween Musical Show, Mezzanotte al Museo, l’Infuocato Spettrika, ma anche lo spettacolo serale della compagnia internazionale Les...
Secondo appuntamento per la rassegna “Ravel 150” presso l’accademia di San Luca. La sala è gremita. Il programma proposto dal giovane duo Margoni-Possenti, oltre alla difficoltà tecnica richiede personalità e maturità interpretativa: la celebre Sonata n. 9 in La maggiore di Beethoven a Kreutzer e l’ultima composizione da camera di Ravel, la Sonata n. 2 in Sol Maggiore . Già dai primi accordi dell’introduzione del capolavoro Beethoveniano, si evince come il duo non sia affatto in soggezione rispetto alla levatura artistica del lavoro, la cui temperatura emotiva fu esaltata dall’omonimo romanzo di Tolstoj. L’elegante semplicità con la quale...
Alessandro Haber, al centro il regista Enrico Pittari, a destra il produttore Salvio Simeoli Intervista di Vivi Roma al regista Enrico Pittari Abbiamo visto ieri sera alla Casa del Cinema a Roma l'anteprima "Lo Psicologo" con Alessandro Haber. “Il realismo ha già detto tutto. Ora è tempo del grottesco. Lo Psicologo con Alessandro Haber, la follia contemporanea nella serialità breve". Queste le parole del regista Enrico Pittari, da noi intervistato. Appassionato di scienze neurologiche, Enrico Pittari ha voluto creare un prodotto iconoclastico rispetto alla stessa creazione lavorando fortemente sull'estetica con una cura quasi maniacale...
In principio furono i manga, i fumetti provenienti dal Giappone come forma d’arte narrativa e parte integrante della cultura nipponica svelata e raccontata al mondo. Azione, avventura, commedia, fantascienza, dramma: generi diversi, ma sempre amati dal mondo occidentale. Un successo così grande da portare alla creazione di versioni animate che da manga diventarono “Anime” e oggi si evolvono in uno spettacolo live, prodotto da Dimensione Eventi, che coinvolgerà i teatri di tutta Italia. Un vero e proprio concerto dal vivo per celebrare i brani più famosi di anime e cartoni animati che sono divenute parte integrante della nostra vita,...
VERDE ROMA, SANTORI (LEGA): “GUALTIERI COME ATTILA. ALTRO CHE 1 MILIONE DI ALBERI: SOLO ABBATTIMENTI E OPACITÀ”
“Altro che un milione di nuovi alberi: i numeri annunciati dal sindaco Gualtieri non reggono al confronto con la realtà documentata quotidianamente dalle associazioni e dai cittadini. Roma sta vivendo la più vasta campagna di abbattimenti dal dopoguerra, con oltre 31.000 alberi tagliati negli ultimi 4 anni, spesso senza reali motivazioni di pericolo, senza trasparenza e senza adeguate sostituzioni. Il Consiglio straordinario di oggi ha confermato che dietro la retorica della 'cura del verde' si nasconde una gestione ideologica,...VERDE ROMA, SANTORI (LEGA): “GUALTIERI COME ATTILA. ALTRO CHE 1 MILIONE DI ALBERI: SOLO ABBATTIMENTI E OPACITÀ”
“Altro che un milione di nuovi alberi: i numeri annunciati dal sindaco Gualtieri non reggono al confronto con la realtà documentata quotidianamente dalle associazioni e dai cittadini. Roma sta vivendo la più vasta campagna di abbattimenti dal dopoguerra, con oltre 31.000 alberi tagliati negli ultimi 4 anni, spesso senza reali motivazioni di pericolo, senza trasparenza e senza adeguate sostituzioni. Il Consiglio straordinario di oggi ha confermato che dietro la retorica della 'cura del verde' si nasconde una gestione ideologica, opaca e inefficace del patrimonio arboreo della Capitale.”
Lo dichiara Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina, a margine del Consiglio dedicato alla gestione del verde pubblico.
“Il sindaco parla di ‘investimenti mai visti’ e ‘boschi urbani’ – proseguono – ma ignora volutamente i gravi problemi documentati nel nostro ordine del giorno. La verità è che, mentre si straparla di milioni di alberi da piantare – con percentuali di attecchimento ridicole e controlli inesistenti – a Roma si abbattono pini monumentali e il Mausoleo di Augusto è l'apice della vergogna, si ignorano vincoli culturali, si distruggono ville storiche e si organizzano Stati Generali del Verde blindati. Altro che green city: qui siamo di fronte a una regia politica che considera l’albero un ostacolo, e non un valore da difendere.”
“La Lega – conclude Santori– continuerà a monitorare, denunciare e proporre soluzioni. Vogliamo per Roma una vera riforestazione urbana trasparente, partecipata, professionale, che parta dai pareri delle autorità ambientali e culturali e dia finalmente attuazione al Regolamento del Verde. Abbattere un albero dev’essere sempre l’ultima ratio, non il primo riflesso di un’amministrazione in crisi di idee.”
Una performance che dà spazio alle potenzialità espressive di grandi classici del teatro shakespeariano rielaborati secondo codici espressivi moderni attraverso partiture fisiche su musica. IL MERCANTE DI VENEZIA - Shylock, usuraio ebreo, difende il proprio diritto a essere considerato un essere umano, al di là delle appartenenze religiose. LA BISBETICA DOMATA e ROMEO E GIULIETTA - La prima scintilla fra Caterina e Petruccio da “La bisbetica domata” e la scena del balcone da “Romeo e Giulietta” si sovrappongono per indagare profondamente i rapporti fra uomo e donna nelle loro più estreme conseguenze. RICCARDO III - Il desiderio più radicato...