2006 Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche Teatrali, (Drammaturgia), IUAV, Venezia. Tesi: “L’Eros in

Shakespeare: dal testo alla scena”. E la messa in scena dello spettacolo in prosa e musica

“Shakespeare’s Lovers”. (Traduzioni, drammaturgia, regia, scena, costumi, interpretazione).

Relatori: Luca Fontana, Carlo Majer, Angela Vettese.

1999 Laurea con lode in Storia del Teatro Inglese, Università Statale di Milano.Tesi in: “Progetto di regia del

Macbeth di William Shakespeare”.

- Diplomata in Lingue alla Scuola Ebraica di Milano.

2005-7- Stella Adler Academy of Acting, New York, con borsa di studio.

Laboratori di recitazione e regia con Luca Ronconi, Dominique Pitoiset, Andrew Wade.

Piccolo Teatro di Milano (auditor)

LINGUE STRANIERE

Francese: seconda lingua

Inglese: ottima conoscenza, parlata e scritta

Spagnolo: parlato e scritto fluente

Ebraico: parlato e scritto scolastico

Tedesco: nozioni Polacco: nozioni

ESPERIENZE FORMATIVE TEATRO

Lezioni di Canto, (mezzosoprano) con la soprano Liesl Odenweller, Venezia.

2018 Laboratorio di drammaturgia con Vitaliano Trevisan, Milano, Spazio Proxima res.

2013 - Laboratorio su “Venere e Adone” e “Lo Stupro di Lucrezia”, con Valter Malosti, Festival

Primavera dei Teatri, Castrovillari.

- Stage “Tutto Ibsen” con Mauro Avogadro, Milano.

-Stage su “Les Bonnes” di Genet, con Giuseppe Marini, Roma.

2012 - Laboratorio su “Tre Sorelle” di Cechov, con Mauro Avogadro, Roma.

2011 -Workshop con Calixto Bieito su “The Limits of Theatre”, Biennale Teatro, Venezia.

-Laboratorio su Amleto, Sandro Mabellini, Spazio Tertulliano, Milano.

2010 -Master professionale per attori su Amleto, Jurij Ferrini, Ovada.

2007 - Ha vinto una borsa di studio per il Corso di perfezionamento per attori in inglese "Shakespeare

Intensive", Stella Adler Studio of Acting, New York.

2006 - Laboratorio attoriale con Alain Maratrat, IUAV, Venezia.

2005 - Laboratori di regia con Dominique Pitoiset e Luca Ronconi, Venezia, Gubbio.

2003 - Laboratorio su Casa di Bambola di H. Ibsen, con M. Paroni de Castro, Teatro Litta, Milano.

- Stage “Teatro della catastrofe” su Finale di Partita di S. Beckett, condotto da L. Loris, T. Olear, R. Molinari,

R. Traverso, A. Mormina, Teatro Out-Off, Milano.

2002 - Seminario sul Pilade di P. Pasolini con Antonio Latella,Teatro Out-Off, Milano.

2000 - Laboratorio “Cantiere Orlando” sull’Orlando innamorato di M.M.Boiardo, con Marco

Martinelli ed Ermanna Montanari, Biennale di Venezia.

1999 - Laboratorio “Da Boiardo a Shakespeare” con Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Biennale di Venezia.

- Laboratorio-spettacolo su Ubu roi di A. Jarry, regia Marco Martinelli, Teatro di Leo, Bologna.

1998 - Assistente alla regia per "Previsioni: i registi di domani alla prova" nel Macbeth, regia

Stefano Boselli, Teatro Pier Lombardo, Milano.

- Stage sul "training fisico dell'attore" condotto da Mamadou Dioume, Milano.

- Stage sul Macbeth di Shakespeare condotto da Mamadou Dioume, Verona.

- Seminario su "l'Energia dell'attore" tenuto da Jurij Alschitz, Spazio Zelig, Milano.

- Seminario di Eugenio Barba sull'attività dell'Odin Teatret, Piccolo Teatro, Milano.

- Assistente alla regia al Re Lear di Shakespeare - A.R. Shammah, Teatro F. Parenti, Milano.

- Laboratorio "Studio Laboratorio dell'Attore" di e con Raul Manso, Milano.

- Assistente volontario alla regia per I Giganti della Montagna di Pirandello-Strehler, Teatro

Lirico, Milano

1985/88 - Corsi di dizione, mimo e recitazione presso il Centro Teatro Attivo di Milano, con N.

Ramorino, N. Bonati, M. Hirsch.

1983/86 - Corso di danza moderna "Coréothéâtre Françoise Van Den Broeck", Lussemburgo.

ESPERIENZE PROFESSIONALI TEATRO

2020 Semplice regia di Elena Bucci, Todi Festival. (Attrice e testi)

2019 The Lulu Project, regia Gigi Dall’Aglio, Venice Open Stage, Venezia, attrice e ass. regia.

Hamletelia in inglese, Szekspirowski Festiwal, Danzica, Premio del pubblico, II Premio Giuria.

2018 Biennale Teatro, Venezia, Laboratorio e spettacolo “Kiss me”, con Roberto Latini.

2017 – Hamletelia. Pacta dei Teatri Salone, Milano dall’8 al 12 novembre 2017 (di e con Caroline Pagani).

- Leggende d’oro. Vite dei Santi, (Maria da Cortona, testo mio) Napoli Teatro Festival, regia di Laura Curino.

2016 - Invitata allo Shakespeare Festival di Shanghai con Hamletelia, Shanghai Theatre Academy

e all’Institute of the Arts, Barcelona.

Collabora come dramaturg col Teatro Baretti di Torino diretto da Davide Livermore.

- Il Pranzo di Renzo e Lucia, regia Chiara Bazzoli, CRT Salone, Milano, Festival Acque e Terre.

2015 - Premio Fersen alla Drammaturgia con Luxuriàs. Lost in Lust. - Luxuriàs, di C.Pagani e F.Bruschi.

Abruzzo Circuito Spettacolo.

- La Terra trema, regia Falk Richter, Biennale Teatro, Teatro La Fenice, Venezia.

2014 - Mobbing Dick, di Caroline Pagani. (Con Caroline Pagani e Emanuele Vezzoli) Teatro Due,Teatro Hamlet,

Festival Drammaturgica, Roma (miglior attrice).

2013 - Hamletelia tournée Roma, Teatro Conciatori, Milano Teatro Tertulliano, Napoli, Teatro Elicantropo.

2012 - Teatreide, di Caroline Pagani e Filippo Bruschi, Teatro Bellini, Napoli

- Notturno d’Autore, prog. di Federico Fiorenza, Hamletelia, Abruzzo.

- Troilo e Cressida, prog. di A. Preziosi, Teatro Stabile d’Abruzzo, L’Aquila, (Cassandra).

- Musicultura, voce recitante per concerto su Herbert Pagani, con Fabio Concato.

- Le Roi s’Amuse, dramaturg e attrice, regia Davide Livermore, Teatro Regio Puccini,Torino.

La XII Notte, regia Sandro Mabellini, Teatro Tertulliano, Milano. (Maria e Curio).

-Gli Innamorati, Carlo Goldoni, regia Gianluigi Fogacci (Clorinda) Villa Piccolomini, Roma.

2011 - Sette Peccati. Envidia. Regia Calixto Bieito, Biennale Teatro, Venezia (attrice/dramaturg).

- La XII notte, regia Sandro Mabellini, Festival Quartieri del’Arte, Viterbo (Maria/Curio).

- Mobbing Dick, testo, regia, interpretazione, produzione Teatro Baretti, Torino.

- Hamletelia, drammaturgia, regia, interpretazione, Teatro Libero, Milano.

-Le roi s’amuse, V.Hugo, drammaturgia, attrice, regia Davide Livermore, Teatro Regio,Torino

-La Guerra dei Roses, regia di Omar Nedjari, (protagonista), Teatro Verga, Milano.

2010 -Hamletelia, drammaturgia, regia, interpretazione, Teatro Zeta, Teatri Possibili, L’Aquila.

- Idomeneo, Mozart, regia Davide Livermore, Teatro Comunale Bologna, (mimo).

- Ubiq, Menoventi, Teatro Fondamenta Nuove, Venezia.

- Premio dell’Unione Femminile Nazionale col progetto Mobbing Dick, testo, regia, interpretazione,

i premi come miglior interpretazione e premio del pubblico al Festival “Corte della Formica” 2010, e

“SinestesiaTeatro” 2011.

2009 - Le Sorelle Bronte, regia di Davide Livermore, Teatro Baretti, Torino (Suor Perfida).

- La Fille du Régiment, di G. Donizetti, Teatro Verdi, Trieste, Drammaturgia e Dizione,

- (coach per lingua francese per cantanti lirici) Regia Davide Livermore.

- Hamletelia, drammaturgia, regia, interpretazione, Teatro Baretti, Torino.

- Macbeth, W. Shakespeare, Florence English Speaking Theatre Artists, Museo Bargello,

Teatro La Pergola, Firenze.

- Le Nozze di Cana, regia Peter Greenaway (voice over), Venezia, Biennale.

Ha vinto il premio per la miglior regia e il premio “SinestesiaTeatro” (miglior spettacolo) al Teatro Piccolo Re

di Roma con Hamletelia e 4 premi alla Rassegna La Corte della Formica c/o

Teatro S.Carluccio, Napoli: miglior attrice, miglior regia, miglior corto, I premio giuria popolare.

2008 - Hamletelia, da W. Shakespeare, drammaturgia, regia, interpretazione, Leipzig,

Internationales RegieFestival. Premio della giuria.

- Laboratorio Internazionale di Teatro – “Mediterraneo”, Biennale di Venezia, In volo verso

Simurgh, regia Elisabetta Brusa, San Servolo. (Upupa e assistente).

- La nostra anima, Alberto Savinio, c di Monica Centanni, Teatro Goldoni, Venezia (Psyche).

- Liebe und Eifersucht, E. T. A. Hoffmann, regia di Ezio Toffolutti, GartnerplatzTheater,

Muenchen (assistente alla regia).

2007 - Shakespeare’s Lovers: Quello che William faceva alle donne, drammaturgia, regia,

interpretazione, Teatro Fondamenta Nuove, Venezia.

- Shakespeare’s Lovers: drammaturgia, traduzioni, regia e interpretazione, Venezia, Teatro

G.Poli (Isabella, Giulietta, Lady Macbeth, Lucrezia, Titania, Desdemona, Cleopatra).

- L’Angelo e l’aura, regia Francesco Esposito, Prod. Teatro La Fenice, Teatro Malibran (Il Verme, monologo).

- Uno strappo nel cielo. Tributo a Herbert Pagani, regia Giancarlo Nanni, TeatroVascello, Roma

(Attrice e aiuto regia).

- L’Avventuriero e la cantante, Hugo Von Hofmannsthal, a cura di Monica Centanni, Cà Pesaro,

Venezia (Arianna).

2004 - Le Baccanti, Euripide, regia Luciano Damiani, Teatro di Documenti, Roma.

(Attrice e aiuto regia).

- La Monaca di Monza, Atti del processo a Suor Virginia Maria de Leyva, regia Fabio Battistini, con

Antonio Zanoletti, Teatro di Verdura, Milano, (Suor Candida Colomba).

- Lucrezia Borgia, G. Donizetti, regia Marco Martinelli, Teatro Comunale, Bologna, (mimo).

2000 - Yehoudi Menuhin, regia G. De Bosio, Teatro Ponchielli, Cremona (Voce recitante).

- Edoardo II, C. Marlowe, regia E. de Capitani e F. Bruni, voce fuori campo in inglese,

Teatro dell’Elfo, Milano (speaker).

- Omaggio a Herbert Pagani, regia Luigi Chiarelli, Teatro delle Erbe, Milano.

1999 - Anaїs, da "Incesto", "Il delta di Venere" e "Diari", regia M.Filatori, Teatroì, Milano, Anaїs Nin).

- Ubu Roi, Alfred Jarry, regia Marco Martinelli, Bologna, Teatro di Leo, produz. Teatro

delle Albe, (Madre Ubu).

- "TANGO", Recital (narratrice della storia del tango), regia, R. Piano e René D. Pacitti.

- Altri Giorni Verranno, Recital in memoria di Herbert Pagani, Teatro di Portofino e Teatro

delle Clarisse, Rapallo (voce recitante in italiano e francese).

1997-Strettamente riservato: spettacolo-confessione (testi: Valeria Moretti, Duccio Camerini “Pura di cuore” e

“La bestemmiatrice”).

- Delitti Cult, ovvero Assassine Nate, da Delitti Esemplari di Max Aub, regia R. Di Gioia, Spazio Studio

Atto I, Milano, (monologhi, nei ruoli di varie assassine).

-Macbeth, W. Shakespeare, regia Mamadou Dioume, Teatro Moncalieri, Torino, (Ecate, e strega).

Speakeraggi, voice over e pubblicità per vari studi e radio.

CINEMA

- “Soluzione temporanea”, Maurizio Mirai, Festival di Bellaria, su Tina Modotti e

- “Frida Kahlo”, di Fabrizio Caleffi, (Frida Kahlo).

- “Franzie”, sceneggiato per la Bayerische Television, Mestiere Cinema, Venezia, 2008.

- “La ballata delle Susanne”. Regia di Luigi Scaringella, Prod. Synchro, Venezia, 2009.

ALTRE ATTIVITA’

· Dal 1999 al 2003 ha collaborato all’attività didattica e di ricerca all’Università degli Studi di Milano nel

Dipartimento di Arti Musica e Spettacolo, presso la cattedra di Storia del Teatro Inglese.

· Ha tenuto corsi istituzionali e seminari di Storia del Teatro e spazio scenico dalle origini ai giorni nostri, ha fatto

parte della commissione agli esami di profitto e tutoraggio Tesi di Laurea.

· - Ha collaborato col MAS, Music Art and Show School di Milano in qualità di docente di dizione.

- Ha curato la regia dello spettacolo in inglese “A Breath of Air”, nel laboratorio di scrittura drammaturgica

condotto da Margaret Rose, all’Università di Milano.

- Ha partecipato al convegno “Metamorphosing Shakespeare. The Mutual Illuminations of the Arts”, in qualità di

lecturer all’Università di Ferrara, 2003.

- Conferenze su allestimenti shakespeariani di Nekrošius - Othello, Macbeth, Hamlet - Teatro Strehler,

Festival MasterClass, Milano, 2002.

- Conferenza “Teatro e Migrazione, Università degli Studi, Milano.

- Lezioni su Rigoletto di Verdi e Le roi s’amuse, Università La Sapienza, Roma.

PUBBLICAZIONI

- Le variazioni antropologico-culturali dei significati simbolici dei colori in “Leitmotiv”, Motivi di Estetica e Filosofia

delle Arti, LED Edizioni Universitarie, Milano, 2001, consultabile su www.ledonline.it, E-journals, n.1, (Electronic

Archive of Academic and Literary Texts).

- Il Macbeth immaginato da Eimuntas Nekrošius. Ut Pictura Theatrum, in TESS, Rivista di Teatro e Spettacolo,

e Laboratorio di scrittura teatrale, dal testo alla scena. Note di regia. CUEM, Milano, 2002. - Shakespeare e la

filosofia occulta del Rinascimento. Ut Occulta Philosophia Poesis e - L’Estetica del colore nel Macbeth di

Shakespeare, in Materiali di Estetica, CUEM, Milano 2002.

- A letto con Shakespeare. Una tragicommedia. In fase di editing.

– Hamletelia, Premio Fersen alla Drammaturgia, 2013, Premio Fersen alla Regia 2017.

Teatreide, di Caroline Pagani e Filippo Bruschi, Homo Scrivens, Napoli 2013.

Luxuriàs. Lost in Lust, di Caroline Pagani e Filippo Bruschi, Premio Fersen Drammaturgia 2015.

Premio Europeo Tragos per il Teatro col saggio: “Le donne di Shakespeare fra Teatro e Arti Visive”, Piccolo

Teatro , 2017.

https://www.viviroma.it/images/originalphotos/groupphotos/208/1346/2a9d19c0d04d773a86ef5158.jpg

 


SocialNetwork

Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articolo5 ore 50 minuti fa

A Roma prende il via ‘InCanto Festival’ il primo festival dell’Associazione che promuove musica e didattica

Dall’11 al 13 settembre 2025 arriva ‘InCanto Festival’, un progetto di divulgazione culturale ed intrattenimento - realizzato con il contributo di Regione Lazio - Assessorato Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio Civile - Area Spettacolo dal Vivo sotto la guida dell’Assessore alla Cultura Simona Baldassarre - che coinvolge e avvicina i cittadini di tutte le età verso l’opera lirica e la musica. Con un ricco programma, il festival vuole animare la vita culturale e sociale della comunità locale e rappresentareun’occasione di valorizzazione del luogo che lo accoglierà, il Parco degli Acquedotti, che si trova...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli aggiunto nuovo evento 5 ore

CURA. presenta BAAB_Issue 00 Basement Art Assembly Biennial

Con un’ampia selezione di media, interventi site-specific, installazioni, performance, film, azioni e nuove produzioni, l’edizione di esordio di BAAB, Basement Art Assembly Biennial, apre a Roma dall’11 settembre al 6 novembre 2025. Ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin, direttori fondatori di CURA., BAAB nasce in dialogo con un Advisory Board composto da Nicolas Bourriaud, Jean-Max Colard, Simon Denny, Anthony Huberman e Lumi Tan. L’edizione pioniera della Biennale si articola entro i ristretti confini di Basement Roma, lo spazio espositivo liminale e autosostenuto, fondato nel 2012 da CURA., e una serie di hotspots nella...

  • Mercoledì, 10 Settembre 2025 14:30
  • roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articolo5 ore 55 minuti fa

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Appuntamenti dal 12 al 18 settembre 2025

Dal 17 settembre riapre le porte ai visitatori il Museo della Scuola Romana, all’ultimo piano del Casino Nobile, Musei di Villa Torlonia, a conclusione del progetto di riallestimento. Il nuovo percorso museale, Sguardi sulla città, presenta oltre 150 opere da collezioni pubbliche e private, molte delle quali abitualmente non esposte al pubblico, tra dipinti, disegni, sculture e incisioni che raccontano Roma attraverso gli occhi degli artisti attivi tra le due guerre. Esposta anche la serie di vedute dell’Urbe, nota come Collezione Roma, ideata e commissionata da Cesare Zavattini per il produttore cinematografico Ferruccio Caramelli: 54...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli aggiunto nuovo evento 5 ore

The Eternal Duality Là dove scorre l'acqua, tra storia e...

Dal 10 ottobre al 2 novembre 2025, il Ninfeo di Villa Giulia a Roma, Museo Nazionale Etrusco (ETRU) , si apre all'arte contemporanea, accogliendo la personale dell'artista giapponese Keita Miyazaki, The Eternal Duality – Là dove scorre l'acqua, tra storia e rinascita, curata da Pier Paolo Scelsi, con la co-curatela di Ilaria Cera e la direzione artistica di Riccardo Freddo. Una riflessione sulla fragilità della modernità e sull'armonia possibile tra passato e futuro attraverso una serie di sculture e installazioni nate dall'incontro tra materiali industriali, carta, elementi leggeri e sonori, in dialogo con la storia e l'architettura dello...

  • Venerdì, 10 Ottobre 2025 00:00
  • roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articolo6 ore 6 minuti fa

Bonfire Market, alla Caffarella due giorni di artigianato, creatività e comunità sostenibile

Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la terza edizione di Bonfire Market, l’evento gratuito che unisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. Dopo le precedenti esperienze alla Cartiera Latina e al Casale Dei Cedrati, l’appuntamento torna nella cornice dell’uliveto che sorge tra il verde al Parco della Caffarella. 40 selezionati espositori da tutta Roma, saranno protagonisti con le loro centinaia di creazioni tra illustrazioni, bijoux e accessori rigorosamente artigianali. Tra le proposte di bijoux e accessori ci sono le creazioni realizzate con materiali semplici ma ricercati: dai bijoux di Penelope Studio, che uniscono stoffe...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Stefania Petrelli ha pubblicato un nuovo articolo6 ore 8 minuti fa

CRISTINA PASQUALETTO IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI “LA PARTE VIVA”

Disponibile in libreria e nei principali store digitali “La parte viva” (Nino Bozzi Editore) il nuovo romanzo di Cristina Pasqualetto, che racconta un’intensa storia di rinascita, coraggio e consapevolezza. “La parte viva mi ha sorpresa fin dalle prime pagine. Cristina Pasqualetto, cardiologa nella vita, porta in letteratura uno sguardo clinico che non raffredda ma affina l’ascolto: la sua prosa osserva, misura, e poi scalda. Sceglie temi ardui e attuali — i matrimoni combinati che ancora resistono, il carcere del “fine pena mai”, la maternità con le sue sfide, il lavoro quando sei donna — senza mai cedere al sensazionalismo. L’etica dello...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma
Ilaria Pisciottani ha pubblicato un nuovo articolo8 ore 55 minuti fa

Mostra d'Arte pittorica "Oltre" La Metafisica della Luce" di Adriano Segarelli

Roma si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica che promette di affascinare e ispirare. Venerdì 19 settembre alle ore 18, presso la Sede SanPaolo Invest (Villino Hernandez) in via Romagna 17, verrà inaugurata la mostra pittorica di Adriano Segarelli intitolata "Oltre" La Metafisica della Luce a cura del consulente finanziario Sergio Rodio . L'artista, noto per la sua abilità nel catturare e reinterpretare la luce in modi innovativi e suggestivi, presenta una serie di opere che esplorano la sottile relazione tra la realtà visibile e il regno metafisico. Attraverso pennellate audaci e una palette cromatica vibrante,...

Arte

Il Laurentino 38 come il Maghreb, al via Souk38 di INLINGUA

Dal 12 al 28 settembre i giardini della Biblioteca Laurentina si trasformano in un souk contemporaneo : tappeti , cuscini , luci soffuse e una grande tenda marocchina ospiteranno concerti , performance e laboratori . Souk38 è il nuovo capitolo di INLINGUA : un progetto partecipativo che, dopo il successo del 2024, celebra l’incontro tra la comunità nordafricana del Laurentino 38 , la città di Roma e i linguaggi artistici contemporanei . Danze e musiche dal Maghreb e dall’ Egitto , rap , elettronica , poesia , teatro , calligrafia e artigianato : lo spazio pubblico diventa un luogo di scambio e contaminazione culturale. L’evento è...

  • Venerdì, 12 Settembre 2025 00:00
  • Vedi descrizione
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 17 minuti fa

"IL MIO AMICO PINGUINO" DALL'11 SETTEMBRE AL CINEMA

LEONE FILM GROUP presenta "IL MIO AMICO PINGUINO" "Non avevano niente in comune, ma si sono scelti". Tratto dalla vera storia di un'amicizia straordinaria IL MIO AMICO PINGUINO Regia di David Schurmann Jean Reno, Adriana Barraza Scritto da Kristen Lazarian & Paulina Lagudi Prodotto da Patrick Ewald, Shaked Berenson Jonathan E. Lim, Steven P. Wegner, Robin Jonas, Andreas Wentz,Nicolas Veinberg un’esclusiva per l’Italia LEONE FILM GROUP DALL'11 SETTEMBRE AL CINEMA SINOSSI Ispirato a una storia vera che ha emozionato il mondo, questo racconto epico celebra la forza di un’amicizia straordinaria. Il film racconta l’incontro tra DinDim, un...

CINEMA

Rassegna di eventi dal 2 al 21 settembre 2025 Valle della...

E' in corso a Roma presso la Casa del Parco Regionale dell’Appia Antica Vigna Cardinali (ingresso da Largo Tacchi Venturi), dal 2 al 21 settembre 2025, la prima edizione di Il Padiglione delle Meraviglie : una rassegna di eventi a cura della Don Chisciotte S.r.l. in collaborazione con l’Associazione Humus. Pur richiamando l’atmosfera collettiva della “festa paesana”, la rassegna si propone come spazio culturale di riflessione e condivisione. La programmazione intreccia la storia e memoria del territorio con modalità contemporanee e partecipative, restituendo al teatro e alle arti performative la funzione di luogo d’incontro tra tradizione e...

  • Mercoledì, 10 Settembre 2025 00:00
  • Vedi descrizione
Ivana De Falco Alfano aggiunto nuovo evento al gruppo Teatro 11 ore

Un viaggio musicale attraverso le origini dei Giubilei...

11/12 TEATRO PETROLINI ore 17,00 13/14 TEATRO MARCONI ore 20,30 e 17,30 INGRESSO GRATUITO Il Giubileo e la musica, un legame profondo che affonda le radici nel 1300, data del primo Anno Santo istituito da Papa Bonifacio VIII. Proprio per questo evento venne creato un canto popolare dedicato ai pellegrini: “ Pellegrino che vienghi da Roma” (detto anche “Pellegrino che vienghi da Franza” per i forestieri). Ad omaggiare questo storico brano ci ha pensato il Maestro Paolo Gatti che ha deciso di portare sul palco un viaggio tra note e tradizione, con lo scopo di riportare alla luce l'importanza del legame tra la città, il suo popolo e i...

  • Giovedì, 11 Settembre 2025 00:00
  • Teatro Petrolini, via Rubatino 5   , Teatro Marconi viale Marconi 698 E
carmela ieni ha pubblicato un nuovo articolo11 ore 27 minuti fa

Roma Borgata Festival chiude l’estate a Tor Marancia

A.S.A.P.Q presenta ROMA BORGATA FESTIVAL a Tor Marancia Roma Borgata Festival chiude l’estate a Tor Marancia Dal 17 al 21 settembre cinque giorni di teatro, danza, musica, circo e passeggiate performative nel cuore del Municipio Roma VIII 17 settembre | h. 19.00 - Bar Campioni con Pesi Massimi - Via Annio Felice, 9 00147 Roma Roma 18 settembre | h. 18.00 - Theseus - Via Annio Felice, 9 00147 Roma 18 settembre | 21.00 - Edicole | Ce l’ho, ce l’ho, mi manca - Via Annio Felice, 9 00147 Roma 19 settembre | h. 18.00 e 19.00 - Gorilla Graff - Via Annio Felice 10, 00147 Roma 19 settembre | h. 19.30 - Le mani avanti in concerto - Via Annio Felice,...

Natura e divertimento. Eventi vari a Roma

Membri

Calendario eventi

Cookies

Informativa

Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto. Puoi prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" per rifiutare.Per saperne di più si prega di fare riferimento a Informativa Privacy Cookie Policy

ACCETTA

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l'utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto "ACCETTA"  accetti i nostri cookie. Se clicchi "RIFIUTA" li rifiuti. In questo caso non potrai leggere gli articoli

Che cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (computer, tablet, smartphone, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive. Questo consente ai siti che visiti di riconoscerti e offrirti servizi mirati e/o un'esperienza d'uso migliore.

Per una spiegazione più esausitva puoi consultare queste pagine:





Come controllare e disattivare i cookie

Puoi controllare ed eliminare i cookie rilasciati dai siti che visiti attraverso le impostazione del tuo browser. Ecco una guida per i browser più diffusi:





Terze parti

Questo sito utilizza servizi di terze parti per rendere la tua esperienza più ricca e coinvolgente o monitorare in modo disgregato le attività degli utenti. Integriamo servizi come Facebook, Google Analytics. Questi servizi potrebbero rilasciare cookie per il loro funzionamento. Disabilitando questi cookie non potrai usufruire di questi servizi attraverso le nostre pagine



    • Google Ad Manager (Google Ireland Limited)
      Google Ad Manager è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited con il quale il Titolare può condurre campagne pubblicitarie congiuntamente a reti pubblicitarie esterne con cui il Titolare, se non in altro modo specificato nel presente documento, non ha alcuna relazione diretta. Gli Utenti che non desiderano essere tracciati dalle differenti reti pubblicitarie, possono utilizzare Youronlinechoices. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Questo servizio usa il Cookie“DoubleClick”, che traccia l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di disabilitare tutti i cookie DoubleClick andando su: Impostazioni Annunci. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda –  Norme sulla privacy di Google.

    • Google Tag Manager (Google Ireland Limited)
      Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
      Dati Personali trattati: Dati di utilizzo.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy di Google.

    • Google Analytics (Google Ireland Limited)
      Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
      Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
      Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy di Google .

    • Google Analytics con IP anonimizzato (Google Ireland Limited)
      Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
      Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
      Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy di Google – https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=i

    • Pubblico simile di Facebook (Facebook Ireland Ltd)
      Pubblico simile di Facebook è un servizio di advertising e di targeting comportamentale fornito da Facebook Ireland Ltd che utilizza i Dati raccolti attraverso il servizio Pubblico personalizzato di Facebook al fine di mostrare annunci pubblicitari a Utenti con comportamenti simili a Utenti che sono già in una lista di Pubblico personalizzato sulla base del loro precedente utilizzo di questa Applicazione o della loro interazione con contenuti rilevanti attraverso le applicazioni e i servizi di Facebook. Sulla base di questi Dati, gli annunci personalizzati saranno mostrati agli Utenti suggeriti da Pubblico simile di Facebook. Gli Utenti possono scegliere di non utilizzare i cookie di Facebook per la personalizzazione degli annunci visitando questa pagina di opt-out . Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda  Norme sulla privacy

    • Facebook Audience Network (Facebook Ireland Ltd)
      Facebook Audience Network è un servizio pubblicitario fornito da Facebook Ireland Ltd Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Facebook, si prega di consultare la normativa sui dati di Facebook. Per permettere il funzionamento di Facebook Audience Network, questa Applicazione può utilizzare alcuni identificatori per dispositivi mobili (tra cui Android Advertising ID o Advertising Identifier per OS) ovvero tecnologie simili ai cookie. Tra le modalità attraverso cui Audience Network propone messaggi pubblicitari all’Utente, vi è anche l’utilizzo delle preferenze pubblicitarie di quest’ultimo. L’Utente può controllare la condivisione delle proprie preferenze pubblicitarie all’interno delle impostazioni Ad di Facebook. L’Utente può effettuare l’opt-out da alcune funzioni di Audience Network targeting mediante le impostazioni del proprio dispositivo. Ad esempio, può modificare le impostazioni sulla pubblicità disponibili per i dispositivi mobili, oppure seguire le istruzioni applicabili ad Audience Network eventualmente presenti all’interno di questa privacy policy. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio); Strumento di Tracciamento.
      Luogo del trattamento: Irlanda – Norme sulla privacy



Trattamento dei dati

I vostri dati sono trattati a norma di legge e secondo quanto previsto ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento è Associazione Okmedicina.it.
Vi invitiamo al leggere in maniera attenta La nostra Informativa sulla Privacy.   

Diritti dell'interessato. 
Ai sensi dell'art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte al seguente indirizzo e-mail: direttore@okmedicina.it.

Informazioni

 

Copyright © 2013-2022 Associazione 

TEL. 351.666.0911  cultura(a)viviroma.it

Via A. Ruffo 48,  Roma

Per usufruire del sito bisogna accettare le regole del social