Social Network  
Viviroma.it
Viviroma il social della capitale
Nessuna domanda postata. Perché non ne scrivi una ora?Venerdì 31 ottobre alle ore 17.00, nella Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi (piazza di San Pantaleo, 10), torna la nuova stagione della rassegna Libri al Museo, l’iniziativa promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali. Ad inaugurare il nuovo ciclo sarà la presentazione del volume Adornate e incoronate. Le immagini mariane di Roma nella prima metà del Seicento di Valerio Mezzolani. Alla presenza dell’autore, ne parleranno Ilaria Miarelli Mariani (Direttrice della...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaIntesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo presentano la grande mostra Restituzioni 2025 che apre al pubblico a Palazzo Esposizioni Roma dal 28 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 e che espone le opere restaurate nell’ambito della XX Edizione di Restituzioni, il grande programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre 36 anni in collaborazione con il Ministero della Cultura. L’esposizione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, prodotta e organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma...
A La Casa delle Farfalle, la magica serra tropicale inserita all’interno dell’Appia Joy Park di Roma, un fine settimana con le protagoniste assolute della stagione: le Caligo Memnon e le farfalle monarca. Ha riaperto a fine settembre a Roma La Casa delle Farfalle, la speciale serra tropicale allestita nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma. Nel magico e incantato giardino a due passi dall’Appia Antica, dove si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità, l’edizione autunnale all’insegna della magia e...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaLa grande musica dal vivo torna a illuminare Palermo con la straordinaria voce della vincitrice del Grammy Award Nicole Zuraitis e l’inconfondibile sound dell’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal M° Domenico Riina, prende il via la 52ª stagione concertistica “Brass in Jazz” della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, con un concerto in esclusiva europea. Dal 6 al 9 novembre, il Real Teatro Santa Cecilia diventa il cuore pulsante di un evento attesissimo che apre un cartellone da record — 14 titoli, 98 concerti, 7 produzioni orchestrali e oltre 1.500 abbonamenti già sottoscritti. La stagione 2025/2026, dal titolo storico “Le...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaDal 28 ottobre 2025 al 15 gennaio 2026 Sapienza Università di Roma accoglierà una mostra sulla figura di Martin Luther King (1929-1968) e sul valore della sua battaglia per il riconoscimento dei diritti civili. L’iniziativa è parte di un programma culturale voluto dalla Rettrice Antonella Polimeni e promosso dall’Ateneo sul tema della giustizia sociale, dell’impegno civico e della dignità umana. L’evento organizzato da Sapienza ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. La mostra, che ha avuto la collaborazione di AGI – Agenzia Giornalistica Italia, si compone di due percorsi espositivi: “Martin Luther King. Diritto alla...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaIl 2 novembre, in occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito nei musei civici di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città, tornano le visite guidate a Palazzo Senatorio sul Campidoglio, sede del Comune di Roma sin dal 1143, durante le quali guide esperte accompagneranno i visitatori alla scoperta delle maestose sale del Palazzo, fornendo approfondimenti sulla sua storia millenaria. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, si snoderà lungo un percorso che partirà dall’ingresso di Sisto IV, in prossimità della colonna con la scultura della Lupa (via di S. Pietro...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaDal 15 novembre 2025 al 26 gennaio 2026, il Museo Civico di Zoologia ospita Still Life, mostra collettiva di arte contemporanea con la direzione artistica a cura di Antonietta Campilongo. La rassegna propone una riflessione critica sulle modalità di rappresentazione e sulla fragilità dell’esistente, attraverso l’esposizione di oltre 40 opere – tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie – realizzate da artisti contemporanei attivi sulla scena nazionale e internazionale, quali: Andrea Adany, Andrea&Rebecca, Teresa Bianchi, Elena Bonuglia Bunuel, Antonella Catini, Antonio Ceccarelli, Giacomo Di Corato (Tuan), Alexander Luigi Di Meglio,...
Dopo aver ospitato progetti che intrecciano architettura, memoria e sperimentazione, Palazzo Bentivoglio annuncia una mostra personale di Michael E. Smith (Detroit, 1977), uno degli artisti americani più radicali e influenti della sua generazione. La mostra, a cura di Simone Menegoi e Tommaso Pasquali, aprirà al pubblico sabato 24 gennaio 2026 negli spazi sotterranei del palazzo, in via del Borgo di San Pietro 1, che Smith, come di consueto per l’artista, trasformerà in un ambiente essenziale e carico di tensione percettiva. Da oltre vent’anni la pratica di Smith ridefinisce i confini della scultura e dell’installazione, muovendosi tra...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaIl Teatro Ivelise rompe la tradizione presentando la sua Nouvelle Saison, non con la classica Conferenza Stampa, ma con un vero e proprio spettacolo “Cartellone in pillole – lo Show”. Ad esibirsi sono stati i protagonisti della Stagione in arrivo, con estratti di tutti gli spettacoli in programmazione, presentati dalla Direttrice Artistica Brenda Monticone Martini. A seguire un party di inaugurazione, esclusivo per la stampa e gli artisti, evento di buon auspicio per la stagione in partenza. La Nouvelle Saison 2025-2026 si contraddistingue, come ogni anno, da una programmazione variegata che spazia da spettacoli di prosa, commedie, drammi,...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaPalazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da Coopculture, ospita la serata di letture “PASOLINI” a cura de La Setta dei Poeti estinti. A cinquant’anni dalla scomparsa del poeta, scrittore e regista un percorso attraverso le poesie, gli struggenti sonetti d’amore dedicati a Ninetto Davoli, fino ai versi con cui Pasolini cantò la vita, la bellezza e la città di Roma. Gli interventi e le letture della serata sono a cura dell’attrice e poetessa Mara Sabia e del giornalista e autore Emilio Fabio Torsello, fondatori de La Setta dei Poeti Estinti. Nelle splendide sale di Palazzo Merulana, circondati...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaNell’ambito della mostra Chi esce entra. A Tribute Exhibition to a Disappearing Building, a cura di Simon Würsten Marin e visitabile fino al 9 novembre 2025 in via Gregoriana 9, la Bibliotheca Hertziana presenta un Public Program che include una serata di performance, mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 18.00 alle 22.00, e una tavola rotonda in occasione della presentazione del catalogo, giovedì 30 ottobre 2025 alle 17.00. Chi esce entra. A Tribute Exhibition to a Disappearing Building è un progetto espositivo unico che ha invitato oltre venti artisti italiani e internazionali ad abitare con le proprie opere lo spazio in rovina di via...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaUno spettacolo di circo teatro per tutta la famiglia è in programma per la rassegna Infanzie in gioco a Centrale Preneste Teatro a Roma (Via Alberto da Giussano, 58): domenica 2 novembre alle 16.30 Nando e Maila presentano Sconcerto d’amore. Acrobazie musicali di una coppia in disaccordo, Sconcerto d’amore di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani, è un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. Una struttura autoportante, dove sono appesi il trapezio e i tessuti aerei, si trasforma in un’imprevedibile orchestra di strumenti. I pali della struttura diventano batteria, contrabbasso,...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaReggio Calabria è diventata, per tre giorni, il cuore pulsante del racconto digitale italiano. Dal 17 al 19 ottobre 2025, la città metropolitana ha ospitato la XIII Assemblea Nazionale di IgersItalia, l’appuntamento annuale che riunisce la più grande community di digital storyteller, fotografi e content creator del Paese. Un evento che ha unito cultura, innovazione e promozione territoriale, trasformando la Calabria in un racconto corale che ha attraversato l’Italia da nord a sud. Oltre 800mila persone raggiunte e 1.500 mention in soli tre giorni Secondo i dati l’Assemblea ha generato in tre giorni, oltre 1.547 mention sui social e...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaSi comincia domenica 9 novembre alle 17.30 con L’uomo, la bestia e la virtù, una commedia nera scritta da Pirandello nel 1919 che smaschera le ipocrisie della società e mette a nudo le contraddizioni dei nostri comportamenti. Sul palco tre personaggi emblematici: il Professore Paolino, apparentemente moralmente irreprensibile; il Capitano Perella, marito brutale e assente; e la Signora Perella, fragile e costretta a ingannare per sopravvivere. Tra relazioni segrete, inganni e paradossi, i personaggi si muovono come burattini in un gioco crudele che li obbliga a recitare ruoli prestabiliti, oscillando tra comicità farsesca e riflessione...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaLa scienza si mette in gioco, letteralmente. Dopo aver conquistato Milano, Chaos Lab approda a Roma con una nuova tappa firmata Fever, la piattaforma leader mondiale dell’intrattenimento dal vivo. Dal 17 ottobre, gli spazi di Piazza di San Giovanni in Laterano 74 ospitano un grande laboratorio interattivo dove curiosità, esperimenti e creatività si mescolano per dare vita a un’esperienza unica: un viaggio nel mondo della scienza pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che amano imparare… divertendosi. A guidare questa esplosione di esperimenti e scoperte c’è il simpatico e stravagante Dr. Splat, un personaggio che accompagna i...
Natura e divertimento. Eventi vari a Roma

STADIO FLAMINIO, SANTORI (LEGA): “BASTA ANNUNCI, AI CITTADINI SERVONO FATTI”
“Il progetto presentato dalla SS Lazio, che prevede 140 milioni di investimenti non solo sullo stadio, ma su tutto il quadrante Flaminio, è un’opportunità concreta per restituire dignità a una zona storica ferita dal degrado e dall’abbandono. È bene però chiarire subito un punto: la Lazio non ha ancora presentato i documenti necessari a norma di legge per consentire al Campidoglio di avviare la Conferenza dei servizi, sia che si utilizzi la procedura della concessione che quella per il diritto di superficie. Mancano il progetto tecnico di fattibilità e il piano...STADIO FLAMINIO, SANTORI (LEGA): “BASTA ANNUNCI, AI CITTADINI SERVONO FATTI”
“Il progetto presentato dalla SS Lazio, che prevede 140 milioni di investimenti non solo sullo stadio, ma su tutto il quadrante Flaminio, è un’opportunità concreta per restituire dignità a una zona storica ferita dal degrado e dall’abbandono. È bene però chiarire subito un punto: la Lazio non ha ancora presentato i documenti necessari a norma di legge per consentire al Campidoglio di avviare la Conferenza dei servizi, sia che si utilizzi la procedura della concessione che quella per il diritto di superficie. Mancano il progetto tecnico di fattibilità e il piano economico-finanziario asseverato: atti imprescindibili previsti dalla normativa sugli stadi e dal Codice dei contratti pubblici. Senza questi passaggi, infatti, l’iter non può tecnicamente partire”. Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina, commentando le notizie sul presunto avanzamento del progetto della SS Lazio per lo Stadio Flaminio. “Il tempo è davvero scaduto, ed è giusto che tutti i cittadini sappiano come stanno realmente le cose: non è sufficiente un ‘rendering’ o un piano annunciato sulla stampa, serve il deposito ufficiale di documenti completi, verificabili e conformi alla legge. Una volta rispettati questi obblighi, Roma Capitale dovrà fare la sua parte, valutando con serietà la proposta e garantendo tempi certi, trasparenza e tutela dell’interesse pubblico”, conclude Santori.
Mostra di più
L'attore Giulio Scarpati IL PREMIO FONTANA LIRI PER MARCELLO MASTROIANNI AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA Si è svolta Sabato 25 ottobre, nello spazio della Fondazione Roma Lazio Film Commission all'interno della Festa del Cinema di Roma, la presentazione del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni. Una grande opportunità di promozione del territorio, una vetrina prestigiosa con partecipazioni dei critici e produttori cinematografici piu' importanti del settore. Il Premio, ideato dal Comune di Fontana Liri ed in particolare dal Sindaco Gianpio Sarracco (per l'occasione nel ruolo di presentatore) in sinergia con il Centro Studi MM di...
CINEMASPIKE LEE AL 43TFF Il pluripremiato regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico sarà al Torino Film Festival per presentare il suo ultimo film, “Highest 2 Lowest”, e ricevere la “Stella della Mole” Torino, lunedì 27 ottobre 2025 – Una delle voci più influenti e rivoluzionarie del cinema contemporaneo - e vincitore dei più prestigiosi premi cinematografici mondiali, tra cui due Oscar - Spike Lee parteciperà al 43° Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. Il regista, sceneggiatore, produttore e attore statunitense presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo lavoro, Highest 2 Lowest, e riceverà la...
CINEMAJEREMY PELT apre mercoledì 29 ottobre 2025 la nuova stagione dell’Alexanderplatz Jazz Club JEREMY PELT QUINTET Jeremy Pelt tromba Jalen Baker vibrafono Misha Mendelenko chitarra Leighton McKinley-Harrell basso Jared Spears batteria Dopo il grande successo della rassegna estiva Jazz& Image al Parco del Celio al Colosseo, riapre, mercoledì 29 ottobre, l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, inserito dai critici tra i 100 club di jazz più importanti al mondo, luogo dove hanno suonato i più grandi musicisti italiani e internazionali. tutto il mondo. Molti di questi artisti hanno lasciato una traccia nel...
Verrà inaugurata martedì 28 ottobre alle ore 17:30 la mostra personale di pittura dell’artista cinese Joyce Ling dal titolo “Poetry of image” presso Borgo Pio Art Gallery in via degli Ombrellari 2 a Roma. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini. Il giorno dell’inaugurazione ci sarà una performance musicale dell’artista Siryo Black. “Quella di Joyce Ling è una pittura delicata, capace di toccare le corde più profonde dell’anima che si avvale di un linguaggio espressivo teso a celebrare la concettualità e l’emotività, poiché si sviluppa lungo un percorso di ricerca interiore che rivisita e trasfigura il reale. Tutto questo...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaPer la prima volta per un pubblico internazionale, la grande mostra archeologica “Antiche civiltà del Turkmenistan” è ospitata nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini dal 25 ottobre al 12 aprile 2026. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, la mostra è realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura del Turkmenistan, l’ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, il CRAST (Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia) e...
Alberto Palmiero e il cane Johnny sul tappeto rosso della Festa del Cinema di Roma. "TIENIMI PRESENTE" è il miglior esordio della Festa del Cinema di Roma. Alberto Palmiero vince il Premio Miglior Opera Prima Poste Italiane con il suo intimo e ironico debutto Accolto da lunghissimi applausi e dal plauso della critica alla première alla Festa del Cinema di Roma, "Tienimi presente", film di debutto del giovane regista aversano Alberto Palmiero, una produzione Kavac Film in collaborazione con Rai Cinema, prodotto da Simone Gattoni, Marco Bellocchio e Gianluca Arcopinto, ha vinto il Premio Miglior Opera Prima Poste Italiane. Il film sarà in...
CINEMAIn occasione della mostra Fata Morgana: memorie dall’invisibile (ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi per Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, dove sarà visitabile gratuitamente fino al 30 novembre 2025), la Fondazione Nicola Trussardi presenta il volume che accompagna la mostra, edito da Electa nella collana Pesci rossi. La pubblicazione sarà presentata martedì 28 ottobre alle ore 18.00 nella sala conferenze di Palazzo Morando, con una conversazione tra Massimiliano Gioni e Marta Papini, due dei curatori della mostra e della pubblicazione, e Gianfranco Maraniello, Direttore dell’Area Musei d’Arte Moderna e Contemporanea...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaMOVIE ICONS Batman MOVIE ICONS Lo Squalo MOVIE ICONS Jurassic Park WeGil, ROMA dal 22 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 MOVIE ICONS Oggetti originali dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film. Da Star Wars agli Avengers, più di cento pezzi originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani Più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono i protagonisti della mostra MOVIE ICONS, promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con LAZIOcrea, Museo Nazionale del Cinema di Torino e Theatrum Mundi. In programma dal 22...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaTorna a Roma la IV° edizione di MANGIALAZIO, con tre appuntamenti tra show cooking, degustazioni e ricette, dove i protagonisti sono i prodotti enogastronomici del territorio laziale, con la collaborazione dello chef Aurelio Carraffa, nel laboratorio di cucina Mediterraneum del sofisticato Mamà Food & Mood di Via di Priscilla a Roma. Tre singole serate che si svolgeranno il 26 ottobre e il 9 e 16 novembre 2025 grazie al contributo di Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio, un progetto dell’Associazione Culturale Factory1342 in collaborazione con Mamà Food & Mood. MANGIALAZIO, grazie al...
Natura e divertimento. Eventi vari a RomaFesta del Cinema di Roma CONSEGNATI I PREMI ATENA NIKE EXTENDED VERSION e I PREMI LA CHIOMA DI BERENICE Presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, la consegna del Premio Atena Nike Extended Version e del Premio La Chioma di Berenice 2025. Tra i premiati Milena Vukotic, Claudia Pandolfi, Chiara Vinci, Francesco Liccardo, il Casting Director Maurilio Mangano e la produzione DEA FILM srl, Carmine Guarino, Alberta Giuliani, Marco Crispano e Andrea Gatopoulos de Il Varco e Mimmo Calopresti Si sono tenuti, presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, all'interno dell’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, la...
CINEMAPRESENTATO OGGI AD ALICE NELLA CITTÀ NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA COME PROIEZIONE SPECIALE E PROSSIMAMENTE AL CINEMA CON VISION DISTRIBUTION di Umberto Carteni con Anna Ferzetti, Fabio Bizzarro, Zoe Massenti, Sara Silvestro, Yothin Clavenzani, Paterne Sassaroli, Anita Serafini, Morgan Sebastian Wahr, Lorenzo Bagalà, Federico Micheli, Mounir Khlifi, Manuela Zero, e con la partecipazione di Massimo Foschi Domani Interrogo di Umberto Carteni è una commedia generazionale dove il confronto tra professori e alunni oltrepassa i confini scolastici per raccontare la vita difficile dei ragazzi e delle loro famiglie. Tratto dall’omonimo romanzo di...
CINEMA“BAGARRE” DI SARA NARDUCCI VINCE IL PREMIO FILM IMPRESA UNDER 35 AD ALICE NELLA CITTÀ. Roma, 25 ottobre 2025. Si è svolta questa mattina, all'interno di Alice nella Città, la cerimonia di premiazione del Premio Film Impresa – Under 35, alla presenza dei direttori artistici del festival Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, che hanno ringraziato Premio Film Impresa di Unindustria per la collaborazione. Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato assegnato a Bagarre di Sara Narducci, studentessa del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, “per aver tratteggiato in pochi minuti un mobile spaccato giovanile contemporaneo, facendo...
CINEMAFrancesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi insieme a Gigi Marzullo giornalista, conduttore, personaggio televisivo (foto di Carmela Ieni) Abbiamo partecipato, ieri pomeriggio all'Auditroium Parco della Musica, alla consegna dei Premi Speciali della XXII Edizione del Premio Roma Videoclipi-il cinema incontra la musica, dell’XI Edizione Premio Anna Magnani. Ha aperto i lavori Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi che ha voluto ricordare ai presenti Silvia Signorelli, titolare dell'omonima agenzia stampa, improvvisamente scomparsa poche ore prima . Silvia Signorelli lascia un vuoto incolmabile nel mondo della comuncazione...
CINEMAMENZIONE SPECIALE AD “ASTRONAUTA” DI GIORGIO GIAMPÀ AD ALICE NELLA CITTÀ Roma, 25 ottobre 2025. Dopo l’anteprima ad Alice nella Città, Astronauta, il cortometraggio d’esordio alla regia di Giorgio Giampà, produttore nominato ai David di Donatello e compositore vincitore di Canneseries, ha ricevuto una Menzione Speciale con la seguente motivazione: “Per la capacità di raccontare con dolcezza e autenticità il rapporto tra un padre e una figlia, in uno spiraglio di vita che trasforma i sogni infranti di ieri nella promessa luminosa di domani”. Il riconoscimento arriva a pochi giorni da una serie di importanti appuntamenti internazionali. La...
CINEMAROBERTO ROSSELLINI PIU’ DI UNA VITA PREMIO DEL PUBBLICO TERNA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA EVENTO AL CINEMA IL 3-4-5 NOVEMBRE CON FANDANGO Roma, 25 ottobre 2025. Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de Laurentiis, Andrea Paolo Massara e Raffaele Brunetti, è il vincitore del Premio del Pubblico Terna della 20ma edizione della Festa del Cinema di Roma. Presentato alla Festa del Cinema di Roma in anteprima mondiale, in Concorso nelle sezioni Progressive Cinema e come Miglior Documentario, “Roberto Rossellini – Più di una vita”, dopo un’accoglienza calorosa da parte di spettatori e critica, arriverà nelle sale come...
CINEMABelieve Film Festival 2025 Verona celebra i giovani autori del cinema:Verona celebra i giovani autori del cinema: successo per l’ottava edizione del Believe Film Festival DOSO di Michele Gaggiano vince la Selezione Ufficiale Dal 23 al 26 ottobre Verona è tornata a essere la capitale del cinema giovane con l’ottava edizione del Believe Film Festival, diretto da Francesco Da Re, che si è confermato ancora una volta come il più importante appuntamento italiano dedicato ai giovani autori under 24. Quattro giornate intense di proiezioni, incontri e workshop hanno animato il Teatro Ristori e le altre sale partner della città, trasformando Verona...
CINEMAEURO BALKAN FILM FESTIVAL 2025 Roma, 30 ottobre – 6 novembre, con un’anteprima il 28 ottobre Un viaggio tra memorie, resistenze e visioni balcaniche La Generazione Dayton mostra l’Europa che l’Europa non vuole vedere Anteprima "Benvenuti amici Balcani" - Workshop degli autori - Cinema in concorso tra liberazione e denuncia - Kusturica e la Balcanicità - Radu Jude: l’Europa sotto processo - Miljenko Jergović, “il Márquez europeo” - Il coraggio della riscrittura storica - Cinema documentario: nuove prospettive - Cortometraggi: la voce dei giovani talenti - Tra i giurati: Tahar Ben Jelloun "L'atto più grande è costruire un ponte" — Ivo Andrić,...
CINEMAI PREMI DEL FESTIVAL DI CINEMA E DONNE Vincono Love Me Tender di Anna Cazenave Cambet e Stereo Girls di Caroline Deruas Peano Firenze 22-26 ottobre 46esima Edizione Si conclude oggi, con le proiezioni di “Un Anno di Scuola” di Laura Samani e di “If I Had Legs I’d Kick you” di Mary Bronstein, la 46esima edizione del Festival di Cinema e Donne che si è svolto dal 22 di ottobre al cinema La Compagnia di Firenze, nel cartellone della “50 giorni di cinema a Firenze”, con la direzione artistica di Camilla Toschi e l’organizzazione a cura dell’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Il Festival, fin dalle origini, ha esplorato il cinema...
CINEMA