VIVIROMA.IT è la guida dove trovare lo spettacolo giusto per la tua serata e dove potrai raccontare le emozioni provate partecipando agli spettacoli.
Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo, per questo abbiamo creato questa guida agli spettacoli da consultare per poter scegliere secondo i tuoi gusti e le tue preferenze.
Inoltre VIVIROMA.IT è una piattaforma gratuita dove si incontrano spettatori, giornalisti, attori e registi e tutti possono leggere i loro contributi.
Ogni giorno trovi nel nostro calendario, EVENTI per scoprire e raccontare il mondo del teatro, del cinema, dell'arte, della musica.
L'obiettivo è utilizzare il mondo digitale per raccogliere le emozioni di chi partecipa di persona agli eventi reali.
VIVIROMA.IT è il giornale per divertirsi a Roma. Cinema, Musica, Teatro, Mostre, Vernissage, Spettacoli, Libri, il meglio per vivere una città unica come Roma.
PERCHÉ È BELLO CONDIVIDERE SUI SOCIAL, MA È MEGLIO VIVERE GLI SPETTACOLI DI PERSONA.
VIVIROMA.IT: vivi una vita spettacolare!
Se desideri collaborare con noi scrivi o telefona. Offriamo un blog dove puoi mettere la tua pubblicità e i tuoi banner Google Adsense. Il blog è personalizzabile.
Guarda come sfruttare al meglio VIVIROMA.IT: GUIDA
Come in ogni comunità ci sono delle semplici regole da rispettare per permettere una buona convivenza tra tutti gli utenti di blog e i loro amministratori. Qui sotto trovate il regolamento.
REGOLE GENERALI
Ogni utente si impegna a mantenere un comportamento civile e un linguaggio adeguato. Nessuna polemica/offesa sarà tollerata; qualora dovesse accadere i vostri messaggi verranno cancellati senza preavviso. L'utente che lascerà messaggi che vanno contro tale impegno sarà cancellato.
I NOSTRI TEATRI A ROMA:
- Agorà - via della Penitenza 33
- Ambra Jovinelli - via Guglielmo Pepe 43
- Anfitrione - via di San Saba 24
- Arcobaleno - via Francesco Redi 1A
- AR.MA Teatro - via Ruggero di Lauria 22
- Argentina - largo di Torre Argentina, 52
- Auditorium Parco della Musica - viale Pietro de Coubertin 30
- Brancaccino - via Mecenate 2
- Brancaccio - via Merulana, 244
- Ciak - via Cassia, 692
-
dei Documenti - via Nicola Zabaglia, 42
-
de' Servi Via del Mortaro 22 (angolo via del Tritone)
- della Forma
-
degli Audaci, via Giuseppe de Santis, 29
- degli Eroi - via Girolamo Savonarola 36/m
- della Cometa - via del Teatro Marcello, 4
- delle Muse, via Forlì, 43
- Eduardo De Filippo - viale Antonino di San Giuliano
- Eliseo - via Nazionale 183
- Flaiano - Via Santo Stefano del Cacco, 15
- Furio Camillo - via Camilla, 44
- Garbatella - piazza Giovanni da Triora, 15
- Ghione - via delle Fornaci, 37
- Golden - via Taranto, 36
- India - Lungotevere Vittorio Gassman
- Ivelise - via Capo d’Africa, 8/12
- Keiros - via Padova 38/a
- L’Aura - via Pietro Blaserna, 37
- Le Salette - vicolo del Campanile 14
- Lo Spazio - via Locri 42/44
- Manhatttan - via del Boschetto, 58
- Marconi - viale Guglielmo Marconi 698e
- Manzoni - via Monte Zebio 14/c
- OFF/OFF Theatre - via Giulia 19/20/21
- Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano 17
- Palladium - piazza Bartolomeo Romano, 8
- Parioli Theatre Club - via Giosuè Borsi, 20
- Piccolo Eliseo - via Nazionale, 183
- Prati - Via degli Scipioni, 98
- Quirino - via delle Vergini, 7
- Il Sistina - via Sistina, 129
- Spazio 18B - via Rosa Raimondi Garibaldi 18B
- Sala Umberto - via della Mercede, 50
- Salone Margherita - via dei Due Macelli 75
- Spazio Diamante - via Prenestina 230 B
- Stanze Segrete - via della Penitenza 3
- Teatro Studio ‘Eleonora Duse´ - Via Vittoria, 6 Roma
- Studio Uno - Via Carlo della Rocca, 6
- Tirso De Molina - via Tirso 89
- Teatro Due - vicolo dei due Macelli, 37
- Teatrosophia - via della Vetrina 7
- Torlonia - via Lazzaro Spallanzani, 1
- Tordinona - via degli Acquasparta 16
- Trastevere - via Jacopa de' Settesoli, 3
- Valle - via del Teatro Valle, 21
- Villa Panphilj - via di S. Pancrazio, 10,
- Vascello - via Giacinto Carini 78
- Verde - Circ.ne Gianicolense, 10
I NOSTRI TEATRI VICINO ROMA:
- del Lido di Ostia - via delle Sirene 22, 00121 Ostia
LA NOSTRA STORIA:
Viviroma è uno storico giornale sulla capitale nato nel 2000. Fondato da un gruppo di giornalisti fuoriusciti dal quotidiano 'Il Tempo', ha avuto come direttore Pino Bianco che ne ha impostato la grafica e l'impostazione editoriale. In quegli anni i romani erano soliti documentarsi sugli spettacoli di Roma recandosi nei Bar e leggendo la 'Nottola', dove erano indicati gli eventi della Capitale.
Quindi fu una vera rivoluzione poter vedere sul computer di casa tutte le informazioni, anche se la linea era molto lenta, i modem viaggiavano a 56.000K e una fotografia impiegava del tempo per essere caricata.
In questi anni si è evoluto e dal 2018 si è trasformato in un social network in cui condividere le emozioni delle serate insieme ai tuoi amici. Ora presenta tutti gli eventi della capitale, Cinema, Teatro, Concerti, Mostre, Vernissage, Spettacoli e in generale tutto quello che c'è di divertente da fare a Roma. In più racconta le emozioni che proviamo partecipando agli spettacoli a Roma.
In Redazione : Riccardo Antinori, Claudio Boglione, Patrizia Bernardini, Danilo Ferrin, Luana Santachiara, Raffaella Zanetti, Maurizio Moretti, Zeno Cosini, Alessandro Murzi, Catalina Villa, Paola De Santis