I CONSIGLI DEL GHIOTTONE
IL DITO E LA LUNAPer chi volesse gustare un po' di Sicilia senza allontanarsi da Roma, questo locale è l'ideale. In piena San Lorenzo, la trattoria di Mino , Grassadonia � un' eco, manco a dirlo, di sapori ed odori della più tradizionale cucina siciliana. E quindi troviamo piatti come la pasta con la mollica, le alici marinate con le arance, la caponata e per i più curiosi il flan di cipolle con fonduta di parmigiano. Che dire poi dei dolci? E' naturale: cannoli, cassate e quanto altro la migliore pasticceria siciliana vi possa offrire.
|
Ristorante Pizzeria ISOLA D'ORO Via della Scafa, 164 00050 Fiumicino (Roma) Come trovarci: Venite a gustare la nostra LA VOLPE ROSSAHa solo un anno di vita ma comincia a farsi notare. La Volpe rossa si presenta subito bene con un ambiente rustico e al tempo stesso raffinato. La cucina � un perfetto connubio tra piatti romani e lucani che mettono in crisi il più determinato buongustaio: alici e pesce spada marinati in casa, caciocavallo silano, sgombro con i ceci e naturalmente lasagne! Una "dritta": non fatevi sfuggire i bombolotti al polpo e pecorino! Buon appetito!
LA VOLPE ROSSA ZAMPAGNALocali cos� sono ormai una perla rara. Quella di Alvaro Zampagna � un'osteria che pi� osteria di cos� non c'�. Innanzitutto gli avventori: operai, artigiani, i lavoratori dei vicini mercati generali. Poi l'arredamento fatto di pochi tavoli coperti di tovaglie di carta che danno la piacevole sensazione del locale "alla buona" e infine i piatti, proposti seguendo la pi� tipica tradizione romana, fedele anche nella cronologia: gioved� gnocchi, venerd� baccal�, sabato trippa. E' inutile dirlo, il vino � rigorosamente dei Castelli. OSTERIA DEL VELODROMO VECCHIOE' una piccola osteria di quartiere, ma non per questo meno degna delle migliori cucine della capitale. I cuochi sono giovani ma la bravura denota un'esperienza non indifferente. Il men� ha il cambio quotidiano per tradizione e necessit� di mercato. La scelta dei piatti � quanto mai varia: pasta e broccoli in brodo d'arzilla e tortino d'alici e indivia, per gli amanti delle novit�; gnocchi di semolino, trippa, gnocchi di semolino, abbacchio, per gli amanti del pranzo tradizionale. Buon appetito!
Osteria del velodromo vecchio KANCELLERIA KAFE'E' nato da poco ma � gi� interessante. Innanzitutto l'orario,che � decisamente ampio e adattabile a tutte le esigenze: dalle 6,30 di mattina fino alle 2,00 di notte. E poi le proposte culinarie che vanno dal veloce caff� in piedi ,per i pi� frettolosi ad un vero e proprio pranzo o cena dove rilassarsi assaporando quanto di meglio offre la cucina italiana: dai ravioli pomodoro e basilico all'aragosta grigliata con burro e cognac, dalle insalate di mare al carpaccio di pescespada, e le immancabili pizze e bruschette. Il tutto piacevolmente accolti in un ambiente che ha saputo fondere il "tradizionale" dei muri, con i mattoni a vista, con il tecnologico dell'illuminazione. Per gli amanti della musica si pu� ascoltare qualcosa di buono e per quelli dell'arte si pu� visitare, la domenica, qualche interessante vernissage. Buon appetito!
KK-KANCELLERIA KAFE'
CACIO E PEPEE' nato in sordina trent'anni fa con il nome Bettoletta. Vi servivano i migliori cacio e pepe di Roma. In pochissimo tempo � salita agli onori.....della tavola. E'diventata "Cacio e pepe" e la gestisce Gianni Benedetti, figlio dei proprietari della vecchia Bettoletta. La qualit� dei piatti � rimasta invariata, sempre ottima: il piatto che d� il nome al locale, la carbonara, la gricia, e i tonnarelli al pesto fatto in casa cos� come la pasta che viene preparata due volte al giorno. I secondi non sono da meno: il polpettone al forno, le alici fritte, gli straccetti di pollo sono da provare; per non parlare della squisita parmigiana di melanzane . Forse resterete un po' male per la mancanza di dolci, ma vi assicuriamo che dopo aver assaggiato la pasta il vostro unico desiderio sar� chiedere il bis. Buon appetito!
CACIO E PEPE
TUTTI PER UNO
Buon appetito!
TUTTI PER UNO
LA TABERNA DE� MERCANTILa posizione � gi� un ottimo biglietto da visita. La Taberna infatti si trova in Piazza de�Mercanti, in pieno Trastevere. Si trova all�interno di un palazzo del �600 con tanto di posta per i cavalli al pianterreno. Suggestive fiaccole illuminano l�antica facciata dando un�immagine d�epoca alla piccola piazza. L�interno non � da meno: l�occhio � inevitabilmente attratto da un carro d�epoca, collocato nel fondo della prima sala. Un altro pezzo degno di nota � una grande stadera che apparteneva alla prima dotazione di bilance dell�antico mattatoio romano. Ma adesso passiamo alla cucina. La pizza � una via di mezzo tra la romana e la napoletana. Ve la consigliamo. Ma la vera specialit� � la carne: abbacchio scottadito, bistecche alla fiorentina, braciole di maiale, spiedini, carpaccio, per non parlare della ricca scelta di antipasti Buon appetito!
Taberna de� Mercanti Piazza de�Mercanti orario: 19.00-23.00 Aperto tutti i giorni. Tel. 06-5881693 Si consiglia di prenotare. Prezzo : 35.000 - 60.000 lire
GIGGETTOGiggetto al Portico d�Ottavia � una trattoria che non ha bisogno di presentazioni. Nacque come osteria nel 1923 nella zona del Ghetto. Da allora � rimasta punto di riferimento per gli amanti della buona cucina romana ed ebraico-romana. Niente di pi� naturale quindi trovare ricette antiche come: carciofi alla Giudia, che sono il cavallo di battaglia di Giggetto, fiori di zucca ripieni, filetti di baccal� fritti e tutto quello rappresenta degnamente la cucina romana. Garantiamo che le ricette, gelosamente custodite dagli anziani del posto, sono state tramandate di generazione in generazione e fedelmente riproposte dagli attuali proprietari. Buon appetito!
Giggetto Via del Portico d�Ottavia,21/A-22 orario:12.30- 15.00 e 19.00-23.00 Chiuso il luned� (Pasquetta aperto) Tel. 06-6861105 Prezzo: 45.000 - 70.000 lire
SICILIAINBOCCALa vera tradizione dell'antica cucina marinara siciliana. Il trionfo dei sapori isolani, a cominciare dagli antipasti e dai primi come la "pasta con le sarde", passando ai secondi sia di carne che di pesce e dolci regionali spediti dalla Sicilia. Buon appetito! Siciliainbocca LA TAVERNA DEL GHETTO KOSHERIl vero ristorante Kosher dove si gusta la tipica cucina giudaica romana. Specialità tortino di aliciotti all'indivia, al concia di zucchine e la carne secca. Buon appetito! La taverna del Ghetto Kosher IL CHIODO FISSOEccezionali primi, specialmente i risotti, la torta di mele e la "vera panna cotta". Buon appetito! Il chiodo fisso LA GIARRALocale dove si possono gustare le vere specialità siciliane. Antipasto di tonnara, pasta alla Norma, con le sarde, spaghetti all'uovo di tonno e tante altre squisitezze. I secondi comprendono i Calamari alla griglia, Grigliate al Salmoriglio ecc. Buon appetito! La Giarra
|