La Galleria Ess&Rre sita nella suggestiva location del...
- Sabato, 10 Aprile 2021 10:00
- Porto Turistico di Roma
La Galleria Ess&Rre sita nella suggestiva location del...
Annuncio dei Premiati della XXXVIIIª edizione di “Primo Piano - Pianeta Donna” - “Il lungo e faticoso viaggio della Donna nella storia del cinema”, festival cinematografico competitivo al femminile, tornato alla ribalta sulla piattaforma MYmovies.it. L’edizione numero trentotto dello storico Festival “Primo Piano - Pianeta Donna”, creato, ideato...
1OB PHOTOGRAPHY presenta Garbatella IMAGES 2021 VISIONI Una ricerca visiva attraverso il territorio e la storia del quartiere Garbatella Il nuovo capitolo del progetto Garbatella IMAGES Un lavoro site-specific e di produzione fotografica ad opera di 6 autrici/autori Ideazione e direzione artistica di Francesco Zizola a cura di Sara Alberani e...
AFIC - ASSOCIAZIONE FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA ORGANIZZA L’INCONTRO ONLINE “I LUOGHI DEI FESTIVAL, DOMANI” AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema, grazie al contributo della DGCA del MiC e in collaborazione con Atlantica Digital Spa, organizza un incontro virtuale sull’esperienza online dei festival di cinema italiani. Appuntamento...
Da musicista a Sanremo Rock (dove si aggiudica il “Premio Emersione”) a chinesiologo ad Altavilla Silentina (SA). Laureato in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative (presso la Parthenope, Università degli studi di Napoli), il musicista Giovanni Peduto porta con sé la sua musica e decide di utilizzarla, affiancandola al trattamento...
I giochi tornano a Roma Mkers annuncia la nascita della prima Gaming House di Roma, collocata in un contesto storico unico nel suo genere, tra i Fori Imperiali, il Colosseo e il Circo Massimo, in una location dal fascino impareggiabile. La Gaming House sarà il punto di riferimento esclusivo per i giocatori professionisti, dove avranno...
Un muro che racconta la storia del cinema italiano , due campi da basket che si trasformano in opere d'arte permanenti , un quartiere che si fa ponte e percorso narrativo della città : dal 25 marzo 2021, Roma ha una nuova dorsale artistica , un nuovo tassello di un mosaico urbano contemporaneo, tra street art e arte pubblica , che ne delinea e...
L’esperienza prima della partenza. Realizzata da ATON IT e da partner istituzionali, con i fondi dell’Unione Europea, l’iniziativa favorirà l’accesso a beni culturali e attività turistiche, attraverso sopralluoghi virtuali In Europa sono circa 50 milioni le persone con disabilità motoria, 130 milioni tenendo conto in generale delle persone “con...
E’ l’artista Giulia Crispiani (Ancona, 1989) con l’opera Incontri in luoghi straordinari ad aggiudicarsi il Premio Giovani Collezionisti per Quadriennale d’arte 2020 FUORI . Il Premio è l’esito di una sinergia tra l’Associazione Giovani Collezionisti, attiva dal 2003 nell’avvicinare nuovi potenziali collezionisti all’arte contemporanea, e le due...
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica continuano la consueta programmazione sui canali social Facebook, Twitter e Instagram per narrare il museo e le mostre in corso a Palazzo Barberini, attraverso rubriche e approfondimenti online. IL MUSEO E LE MOSTRE: Le rubriche online a cura di Nicolette Mandarano, con Paola Villari e Giuseppe Perrino sono...
APERTE LE ISCRIZIONI AL PREMIO BOTTEGHE D’AUTORE nelle passate edizioni anche Avincola, Gabriella Martinelli e Mirkoeilcane IL BANDO SCADE IL 9 APRILE Già annunciata a metà gennaio, in diretta su Radio1 Rai, l’apertura del bando per la partecipazione alla XV edizione del premio "Botteghe d’Autore", concorso per la canzone di qualità che si svolge...
GIORNATA DEL TEATRO IN SARDEGNA La Giornata Mondiale del Teatro del 27 marzo non vedrà alcun teatro aperto in Sardegna e in tutta l’Italia. La più recente ordinanza del Ministero della Sanità pone il veto sulle agognate possibilità di riapertura, causa situazione emergenziale Covid 19. RezzaMastrella in scena con Fratto_X 27 marzo 2021 ore 20 MAS...
PROGETTO La FMB Art Gallery presenta la seconda edizione dell’evento “Pride by your side” un progetto d’arte online a sostegno della comunità LGBT+. Lo scorso anno, a causa del difficile periodo di lockdown in cui i festeggiamenti del Pride in tutto il mondo si sono trovati coinvolti, la FMB Art Gallery ha deciso di unirsi ai vari eventi online...
Esce il video ufficiale di “Linea di confine” il nuovo brano dal sapore world dell’eclettico polistrumentista UMBERTO VITIELLO un brano naïf, semplice e spontaneo, arricchito da chitarre che si intrecciano con strumenti di tutto il mondo, dall'udu nigeriano alle congas, dalle spazzole magrebine al cajon peruviano «Abbiamo passato tante linee di...
Campidoglio: da oggi musei chiusi, proseguono sul web le iniziative culturali promosse da Roma Culture Ecco il programma di iniziative digital della settimana disponibile su culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma Roma, 15 marzo 2021 - Secondo i nuovi provvedimenti, a Roma da oggi musei e spazi espositivi rimarranno chiusi fino a...
Ventidue grandi fumettiste USA per la prima volta in mostra in Europa Roma, Palazzo Merulana, dal 1° giugno / 13 luglio 2021 Preceduta da quattro incontri in streaming arriva a Roma , direttamente da New York, in esclusiva europea, la mostra Women in Comics curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins . La straordinaria collettiva di 22...
Sabato 20 Marzo 2021 inaugura R /ESISTENZA – Street Art Gallery , progetto culturale presentato dal Comune di Antrodoco e risultato vincitore sulla Provincia di Rieti , del bando “Lazio Street Art” , che la Regione Lazio ha messo in campo per valorizzare e riqualificare in chiave culturale i luoghi e i beni dei comuni del Lazio . La direzione...
Lanciato in anteprima esclusiva su Sentire Ascoltare “Il regalo della cornacchia” è il nuovo videoclip psichedelico del cantautore Dopo il singolo “Valentina”, e ad anticipare l’uscita del suo prossimo album (“Metamorfopsia”), un nuovo brano segna il percorso del cantautore psichedelico Antunzmask : “Il regalo della cornacchia” . In uscita per...
Storia di un occidentale è il nuovo album di Moderno , cantautore romano nonché professore di filosofia. Il disco è uscito il 27 gennaio ed è una riflessione messa in musica sulla condizione dell'individuo post-moderno, espressione ripresa e influenzata dall'analisi di Lyotard, come afferma l'artista stesso: "un’epoca senza grandi ideali di...
IL 24 FEBBRAIO 2021 PRESENTAZIONE ONLINE DEL VOLUME SUI RISULTATI DEGLI SCAVI ARCHEOLOGICI NEL SITO IRANIANO CONSIDERATO LA “POMPEI D’ORIENTE” È considerata la “Pompei d’Oriente”, un eldorado archeologico che sorge nella provincia dell’Iran orientale Sistan-va-Baluchistan iscritto nella lista World Heritage dell’UNESCO: si tratta del sito di...
Torna con un nuovo brano psichedelico, con audio in binaurale “Don't shoot the piano player (it's all in your head)” Dopo le sperimentazioni elektronische di “Stati emozionali” (lanciato in anteprima esclusiva sul magazine internazionale It’s Psychedelic Baby e trasmesso all’interno della trasmissione Battiti su Rai Radio 3), torna SOLO con un...
Il Sax e Fiumicino Il Museo del Saxofono celebra il sax nella città dove ha trovato casa. Attraverso esposizioni dinamiche ed interattive, una programmazione didattica ed educativa multigenerazionale, strutture di ricerca e performances musicali coinvolgenti, il saxofono viene esplorato in tutte le sue forme e sviluppi, sia storici che...
A partire dall’ 11 febbraio 2021 i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma presentano le opere di Agostino De Romanis , figura di rilievo nel panorama artistico laziale del Secondo Novecento. Con un lungo percorso e lusinghieri riconoscimenti in Italia e all’estero, il Maestro ha riscosso grande successo di pubblico e di critica in Indonesia. La...
Apolonia Sokol è una pittrice figurativa francese di origine danese e polacca. Nata nel 1988 a Parigi, cresce nel quartiere operaio di Château Rouge, nell’ambito del Le Lavoir Moderne, un piccolo teatro fondato dai suoi genitori e un nido di incontri multiculturali. Gli eventi erano dedicati alle commedie di autori viventi, per lo più africani,...
Campidoglio, Roma Culture: pronti alla riapertura del Sistema Musei civici e di Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio Tra le novità la mostra fotografica di Koudelka al Museo dell’Ara Pacis, per il bicentenario della morte di Napoleone la mostra ai Mercati di Traiano, al MACRO al via le sezioni del Museo per l’Immaginazione Preventiva e al...
Nuovo appuntamento della rubrica "MUSEI APERTI" - martedì 2 febbraio 2021ore 18:00 - pagina Facebook Musei Capitolini Martedì 2 febbraio, a partire dalle 18:00 , dalla pagina Facebook dei Musei Capitolini sarà possibile seguire in diretta il quinto appuntamento della rubrica "Musei Aperti: il racconto in diretta dei Marmi Torlonia", il ciclo di...
#laculturanonsiferma Dopo il grande successo ottenuto il mese scorso e le numerose richieste pervenute, la Mostra permanente di Leonardo da Vinci, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma, ha deciso di continuare a realizzare gli innovativi tour virtuali in diretta streaming per immergersi nel fantastico mondo delle macchine e...
Per la prima volta al mondo, un nuovo format per godere dell'arte e partecipare a esclusive visite guidate online in diretta alle mostre Arthemisia da sempre è sinonimo di innovazione nel settore dell’arte: dalle audioguide gratuite per tutti i visitatori nelle mostre, al linguaggio pop per semplificare i contenuti artistici, alle campagne...
L'ULTIMA OPERA DELLA STREET ARTIST LAIKA Roma. 31 dicembre. La sera del 30 dicembre è comparso un nuovo poster di Laika in via Torino, davanti all'ambasciata argentina. L'opera è un rifacimento del famoso poster " We can do it! ", risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale , e celebra la legalizzazione dell'aborto in Argentina. "...
Anche Piazza del Campidoglio si illumina durante le festività natalizie: tra le molteplici installazioni luminose diffuse in tutta la città, al via da oggi, fino al 6 gennaio 2021, dalle 17 alle 21, lo spettacolo di video-mapping “Visioni di Natale” sulla facciata di Palazzo Senatorio, un viaggio tra affreschi e dipinti che nei secoli hanno...
Lo spazio Micro Arti Visive di Roma è orgogliosa di annunciare l’imminente inizio dell’ambizioso progetto espositivo IL BORESTA CHE NON TI ASPETTI . Sei episodi che ripercorr eranno nell’arco di sei mesi (fino al 30 giugno 2021) la vicenda artistica “dell’outsider tra gli outsider”, come lo stesso Pino Boresta ironicamente si autodefinisce. Sei...
Diciotto opere di luce site specific in quattro luoghi della Capitale , una mostra itinerante che per quattro giorni prova a ridisegnare le superfici architettoniche urbane , creando nuovi immaginari che mettano al centro un diverso rapporto fra Uomo e Natura e trasformando la città in un vero museo a cielo aperto . Dal 19 al 22 dicembre torna...
dal 16 al 29 dicembre 5 macro sezioni per 40 opere originali ‘made at home’ 10mila euro per i musicisti emergenti con il premio Nuovo Imaie PalcHOMEscenico è il format che propone esibizioni ed opere di arte varia realizzate da casa, trasmesso in esclusiva in streaming sul nuovissimo canale dedicato alla cultura emergente MArteChannel, online dal...
20 e 27 dicembre 2020 / h18.30 Cosa succederebbe se il...
20 e 27 dicembre 2020 / h18.30 Cosa succederebbe se il...
Tutte le mostre e gli eventi artisco-culturali della capitale.Vernissage, happening e quant'altro di artistico a Roma.
Annuncio dei Premiati della XXXVIIIª edizione di “Primo Piano - Pianeta Donna” - “Il
lungo e faticoso viaggio della Donna nella storia del cinema”, festival cinematografico competitivo al
femminile, tornato alla ribalta sulla piattaforma MYmovies.it.
L’edizione numero trentotto dello storico Festival “Primo Piano - Pianeta Donna”, creato, ideato e diretto
da Franco Mariotti, si è svolto su MYmovies.it nell’arco di quattro intense giornate, offrendo una fitta e
articolata programmazione al femminile. In questo cine-spazio virtuale gratuito, il Festival ha offerto ben 27
opere di diversi generi. Due Giurie hanno giudicato le opere di lungometraggio e cortometraggio in
concorso. La Giuria dei Lungometraggi, presieduta da Elizabeth Missland, e composta da Valerio
Caprara, Janet De Nardis, Paola Dei, Steve Della Casa, Sergio Fabi, Giovanna Gagliardo, Giuliana
Gamba, Massimo Giraldi, Catello Masullo, Fabio Melelli, Romano Milani, Cristiana Paternò,
Caterina Taricano, si è così espressa: Migliore Regia Alice Filippi per “Sul più bello”; Migliore
Sceneggiatura Emanuela Rossi e Claudio Corbucci per “Buio”; Migliore Attrice Ludovica Francesconi
per “Sul più bello”; Migliore Fotografia Raquel Abellán per “Artemisia Gentileschi - Pittrice
Guerriera”; Migliore Montaggio Carmen Giardina e Xavier Plágaro per “Il caso Braibanti”; Migliore
Scenografia Francesca Bocca per “Sul più bello”; Migliore Costumista Rosanna Grassia - Costumepoque
per “Oro & Piombo”; Miglior Trucco Romina Costantino e Emiliano Ferrera per “Oro & Piombo”;
Miglior Produttrice Donatella Palermo per “Faith” di Valentina Pedicini; Menzione Speciale a Mimmo
Verdesca per “Alida”. La Giuria dei Cortometraggi, con Presidente Lidia Vitale e giurati Maurizio Di
Rienzo, Roberto Girometti, Cristian Marazziti, Massimo Nardin, Emma Nitti, Rossella Pozza, Paola
Tassone, ha attribuito il Premio Miglior Corto a “Gas station” di Olga Torrico; il Premio Narrazione &
Innovazione a “Di chi è la terra?” di Daniela Giordano; la Menzione Speciale a “Tobia il nostromo del
tempo - Reboot Edition” di Caterina Ponti. Questo il palmares del XXXVIII° Festival “Primo Piano -
Pianeta Donna” da poco conclusosi su MYmovies.it - Il Cinema dalla parte del pubblico. L’iniziativa è
promossa da AmaRcorD Associazione Culturale, e realizzata con il contributo e il patrocinio della
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con la partnership di Istituto
Luce Cinecittà, Cinecittà News, SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani,
Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, Cineteca Lucana, CSC Centro Studi
Cinematografici, Mediterranea Productions, Pierfrancesco Campanella. Franco Mariotti ed il suo
“Primo Piano - Pianeta Donna” sperano riuscire a realizzare presto, “riaperture” permettendo, una
premiazione classica “in presenza” dei vincitori di quest’anno.
La Galleria Ess&Rre sita nella suggestiva location del...
Annuncio dei Premiati della XXXVIIIª edizione di “Primo Piano - Pianeta Donna” - “Il lungo e faticoso viaggio della Donna nella storia del cinema”, festival cinematografico competitivo al femminile, tornato alla ribalta sulla piattaforma MYmovies.it. L’edizione numero trentotto dello storico Festival “Primo Piano - Pianeta Donna”, creato, ideato...
1OB PHOTOGRAPHY presenta Garbatella IMAGES 2021 VISIONI Una ricerca visiva attraverso il territorio e la storia del quartiere Garbatella Il nuovo capitolo del progetto Garbatella IMAGES Un lavoro site-specific e di produzione fotografica ad opera di 6 autrici/autori Ideazione e direzione artistica di Francesco Zizola a cura di Sara Alberani e...
AFIC - ASSOCIAZIONE FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA ORGANIZZA L’INCONTRO ONLINE “I LUOGHI DEI FESTIVAL, DOMANI” AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema, grazie al contributo della DGCA del MiC e in collaborazione con Atlantica Digital Spa, organizza un incontro virtuale sull’esperienza online dei festival di cinema italiani. Appuntamento...
Da musicista a Sanremo Rock (dove si aggiudica il “Premio Emersione”) a chinesiologo ad Altavilla Silentina (SA). Laureato in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative (presso la Parthenope, Università degli studi di Napoli), il musicista Giovanni Peduto porta con sé la sua musica e decide di utilizzarla, affiancandola al trattamento...
I giochi tornano a Roma Mkers annuncia la nascita della prima Gaming House di Roma, collocata in un contesto storico unico nel suo genere, tra i Fori Imperiali, il Colosseo e il Circo Massimo, in una location dal fascino impareggiabile. La Gaming House sarà il punto di riferimento esclusivo per i giocatori professionisti, dove avranno...
Un muro che racconta la storia del cinema italiano , due campi da basket che si trasformano in opere d'arte permanenti , un quartiere che si fa ponte e percorso narrativo della città : dal 25 marzo 2021, Roma ha una nuova dorsale artistica , un nuovo tassello di un mosaico urbano contemporaneo, tra street art e arte pubblica , che ne delinea e...
L’esperienza prima della partenza. Realizzata da ATON IT e da partner istituzionali, con i fondi dell’Unione Europea, l’iniziativa favorirà l’accesso a beni culturali e attività turistiche, attraverso sopralluoghi virtuali In Europa sono circa 50 milioni le persone con disabilità motoria, 130 milioni tenendo conto in generale delle persone “con...
E’ l’artista Giulia Crispiani (Ancona, 1989) con l’opera Incontri in luoghi straordinari ad aggiudicarsi il Premio Giovani Collezionisti per Quadriennale d’arte 2020 FUORI . Il Premio è l’esito di una sinergia tra l’Associazione Giovani Collezionisti, attiva dal 2003 nell’avvicinare nuovi potenziali collezionisti all’arte contemporanea, e le due...
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica continuano la consueta programmazione sui canali social Facebook, Twitter e Instagram per narrare il museo e le mostre in corso a Palazzo Barberini, attraverso rubriche e approfondimenti online. IL MUSEO E LE MOSTRE: Le rubriche online a cura di Nicolette Mandarano, con Paola Villari e Giuseppe Perrino sono...
APERTE LE ISCRIZIONI AL PREMIO BOTTEGHE D’AUTORE nelle passate edizioni anche Avincola, Gabriella Martinelli e Mirkoeilcane IL BANDO SCADE IL 9 APRILE Già annunciata a metà gennaio, in diretta su Radio1 Rai, l’apertura del bando per la partecipazione alla XV edizione del premio "Botteghe d’Autore", concorso per la canzone di qualità che si svolge...
GIORNATA DEL TEATRO IN SARDEGNA La Giornata Mondiale del Teatro del 27 marzo non vedrà alcun teatro aperto in Sardegna e in tutta l’Italia. La più recente ordinanza del Ministero della Sanità pone il veto sulle agognate possibilità di riapertura, causa situazione emergenziale Covid 19. RezzaMastrella in scena con Fratto_X 27 marzo 2021 ore 20 MAS...
PROGETTO La FMB Art Gallery presenta la seconda edizione dell’evento “Pride by your side” un progetto d’arte online a sostegno della comunità LGBT+. Lo scorso anno, a causa del difficile periodo di lockdown in cui i festeggiamenti del Pride in tutto il mondo si sono trovati coinvolti, la FMB Art Gallery ha deciso di unirsi ai vari eventi online...
Esce il video ufficiale di “Linea di confine” il nuovo brano dal sapore world dell’eclettico polistrumentista UMBERTO VITIELLO un brano naïf, semplice e spontaneo, arricchito da chitarre che si intrecciano con strumenti di tutto il mondo, dall'udu nigeriano alle congas, dalle spazzole magrebine al cajon peruviano «Abbiamo passato tante linee di...
Campidoglio: da oggi musei chiusi, proseguono sul web le iniziative culturali promosse da Roma Culture Ecco il programma di iniziative digital della settimana disponibile su culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma Roma, 15 marzo 2021 - Secondo i nuovi provvedimenti, a Roma da oggi musei e spazi espositivi rimarranno chiusi fino a...
Ventidue grandi fumettiste USA per la prima volta in mostra in Europa Roma, Palazzo Merulana, dal 1° giugno / 13 luglio 2021 Preceduta da quattro incontri in streaming arriva a Roma , direttamente da New York, in esclusiva europea, la mostra Women in Comics curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins . La straordinaria collettiva di 22...
Sabato 20 Marzo 2021 inaugura R /ESISTENZA – Street Art Gallery , progetto culturale presentato dal Comune di Antrodoco e risultato vincitore sulla Provincia di Rieti , del bando “Lazio Street Art” , che la Regione Lazio ha messo in campo per valorizzare e riqualificare in chiave culturale i luoghi e i beni dei comuni del Lazio . La direzione...
Lanciato in anteprima esclusiva su Sentire Ascoltare “Il regalo della cornacchia” è il nuovo videoclip psichedelico del cantautore Dopo il singolo “Valentina”, e ad anticipare l’uscita del suo prossimo album (“Metamorfopsia”), un nuovo brano segna il percorso del cantautore psichedelico Antunzmask : “Il regalo della cornacchia” . In uscita per...
Storia di un occidentale è il nuovo album di Moderno , cantautore romano nonché professore di filosofia. Il disco è uscito il 27 gennaio ed è una riflessione messa in musica sulla condizione dell'individuo post-moderno, espressione ripresa e influenzata dall'analisi di Lyotard, come afferma l'artista stesso: "un’epoca senza grandi ideali di...
IL 24 FEBBRAIO 2021 PRESENTAZIONE ONLINE DEL VOLUME SUI RISULTATI DEGLI SCAVI ARCHEOLOGICI NEL SITO IRANIANO CONSIDERATO LA “POMPEI D’ORIENTE” È considerata la “Pompei d’Oriente”, un eldorado archeologico che sorge nella provincia dell’Iran orientale Sistan-va-Baluchistan iscritto nella lista World Heritage dell’UNESCO: si tratta del sito di...
Torna con un nuovo brano psichedelico, con audio in binaurale “Don't shoot the piano player (it's all in your head)” Dopo le sperimentazioni elektronische di “Stati emozionali” (lanciato in anteprima esclusiva sul magazine internazionale It’s Psychedelic Baby e trasmesso all’interno della trasmissione Battiti su Rai Radio 3), torna SOLO con un...
Il Sax e Fiumicino Il Museo del Saxofono celebra il sax nella città dove ha trovato casa. Attraverso esposizioni dinamiche ed interattive, una programmazione didattica ed educativa multigenerazionale, strutture di ricerca e performances musicali coinvolgenti, il saxofono viene esplorato in tutte le sue forme e sviluppi, sia storici che...
A partire dall’ 11 febbraio 2021 i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma presentano le opere di Agostino De Romanis , figura di rilievo nel panorama artistico laziale del Secondo Novecento. Con un lungo percorso e lusinghieri riconoscimenti in Italia e all’estero, il Maestro ha riscosso grande successo di pubblico e di critica in Indonesia. La...
Apolonia Sokol è una pittrice figurativa francese di origine danese e polacca. Nata nel 1988 a Parigi, cresce nel quartiere operaio di Château Rouge, nell’ambito del Le Lavoir Moderne, un piccolo teatro fondato dai suoi genitori e un nido di incontri multiculturali. Gli eventi erano dedicati alle commedie di autori viventi, per lo più africani,...
Campidoglio, Roma Culture: pronti alla riapertura del Sistema Musei civici e di Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio Tra le novità la mostra fotografica di Koudelka al Museo dell’Ara Pacis, per il bicentenario della morte di Napoleone la mostra ai Mercati di Traiano, al MACRO al via le sezioni del Museo per l’Immaginazione Preventiva e al...
Nuovo appuntamento della rubrica "MUSEI APERTI" - martedì 2 febbraio 2021ore 18:00 - pagina Facebook Musei Capitolini Martedì 2 febbraio, a partire dalle 18:00 , dalla pagina Facebook dei Musei Capitolini sarà possibile seguire in diretta il quinto appuntamento della rubrica "Musei Aperti: il racconto in diretta dei Marmi Torlonia", il ciclo di...
#laculturanonsiferma Dopo il grande successo ottenuto il mese scorso e le numerose richieste pervenute, la Mostra permanente di Leonardo da Vinci, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma, ha deciso di continuare a realizzare gli innovativi tour virtuali in diretta streaming per immergersi nel fantastico mondo delle macchine e...
Per la prima volta al mondo, un nuovo format per godere dell'arte e partecipare a esclusive visite guidate online in diretta alle mostre Arthemisia da sempre è sinonimo di innovazione nel settore dell’arte: dalle audioguide gratuite per tutti i visitatori nelle mostre, al linguaggio pop per semplificare i contenuti artistici, alle campagne...
L'ULTIMA OPERA DELLA STREET ARTIST LAIKA Roma. 31 dicembre. La sera del 30 dicembre è comparso un nuovo poster di Laika in via Torino, davanti all'ambasciata argentina. L'opera è un rifacimento del famoso poster " We can do it! ", risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale , e celebra la legalizzazione dell'aborto in Argentina. "...
Anche Piazza del Campidoglio si illumina durante le festività natalizie: tra le molteplici installazioni luminose diffuse in tutta la città, al via da oggi, fino al 6 gennaio 2021, dalle 17 alle 21, lo spettacolo di video-mapping “Visioni di Natale” sulla facciata di Palazzo Senatorio, un viaggio tra affreschi e dipinti che nei secoli hanno...
Lo spazio Micro Arti Visive di Roma è orgogliosa di annunciare l’imminente inizio dell’ambizioso progetto espositivo IL BORESTA CHE NON TI ASPETTI . Sei episodi che ripercorr eranno nell’arco di sei mesi (fino al 30 giugno 2021) la vicenda artistica “dell’outsider tra gli outsider”, come lo stesso Pino Boresta ironicamente si autodefinisce. Sei...
Diciotto opere di luce site specific in quattro luoghi della Capitale , una mostra itinerante che per quattro giorni prova a ridisegnare le superfici architettoniche urbane , creando nuovi immaginari che mettano al centro un diverso rapporto fra Uomo e Natura e trasformando la città in un vero museo a cielo aperto . Dal 19 al 22 dicembre torna...
dal 16 al 29 dicembre 5 macro sezioni per 40 opere originali ‘made at home’ 10mila euro per i musicisti emergenti con il premio Nuovo Imaie PalcHOMEscenico è il format che propone esibizioni ed opere di arte varia realizzate da casa, trasmesso in esclusiva in streaming sul nuovissimo canale dedicato alla cultura emergente MArteChannel, online dal...
20 e 27 dicembre 2020 / h18.30 Cosa succederebbe se il...
20 e 27 dicembre 2020 / h18.30 Cosa succederebbe se il...