Buon compleanno Casina! 15 anni di attività accanto ai...
- Lunedì, 08 Marzo 2021 09:00
- ROMA
In occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente, venerdì 5 giugno, alle ore 20.30 sulla piattaforma MYMOVIESLIVE sarà diffuso in streaming gratuito il film Ryuichi Sakamoto: Coda diretto dal regista Stephen Nomura Schible: un ritratto delicato e poetico del grande Maestro giapponese e premio Oscar Ryuichi Sakamoto del suo impegno nella difesa dell’ambiente prima e dopo il disastro di Fukushima e un affondo nella sua sensibilità per le forze della natura con tutti i loro suoni e le loro voci.
Anticipa la proiezione del film un talk moderato da Matteo Antonaci che vedrà protagonisti: rappresentati della Fondazione Romaeuropa, Junko Terao (giornalista, editor di Asia e Pacifico per il magazine Internazionale), Federica Patti (curatrice della sezione Digitalive di Romaeuropa) e Giuseppe La Spada (artista multimediale più volte collaboratore di Sakamoto). Prima dello streaming del film sarà inoltre lo stesso Ryuichi Sakamoto a salutare il pubblico in un videomessaggio gentilmente inviato per l’occasione.
Si rinnova la collaborazione tra Bim Distribuzione, Romaeuropa e MYmovies per dare vita ad un nuovo appuntamento speciale online.
Per partecipare gratuitamente online alla visione collettiva del film in streaming sarà sufficiente collegarsi dal proprio computer, tablet o device all’indirizzo https://www.mymovies.it/film/2017/ryuichi-sakamoto-coda/live/ e prenotare uno dei posti disponibili nella sala web.
Non sei iscritto, partecipa a Vivi Roma!13 ore fa 10 minuti fa
Buon compleanno Casina! 15 anni di attività accanto ai...
17 ore fa 59 minuti fa
Esce su Chili, CGDIGITAL e ITUNES 12 marzo 2021, ‘Cattività’ , il documentario diretto da Bruno Oliviero e interpretato dalle attrici della Casa di Reclusione di Vigevano (Pavia), reparto di Alta Sicurezza: Teresa, Michela, Rosaria, Margherita, Marina, Maria A., Maria D., Federica, Maria C. Graziella, Magda, Carla, Diana, Sonia e Assunta. Il film...
Jim Carrey e Charlotte Gainsbourg protagonisti del thriller di Alexandros Avranas, dall'8 marzo su Prime Video distribuito da 102 Distribution 'Dark Crimes', thriller diretto dal greco Alexandros Avranas, che fece scalpore alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2013 con 'Miss Violence', vincendo anche il Leone d'Argento. 'Dark Crimes' è...
ROMA CULTURE Gli appuntamenti dal 3 al 9 marzo 2021 Tante...
Villa Doria Pamphilj / Teatro Villa Pamphilj Domenica 7 /...
2 giorni fa
2 giorni fa
2 giorni fa
Campidoglio, finalmente riapre al pubblico il Mausoleo di...
aMICi online continua sulla piattaforma Google Suite con...
PERFORMANCE CLUB A SERVIZIO DEL FITNESS Il portale...
Vista la scoperta di un piccolo focolaio di variante brasiliana in una scuola della Capitale, e’ molto interessante, anche alla luce del sospetto (per ora non si può certo definire in modo diverso), che il ceppo in questione potrebbe risultare poco rispondente agli anticorpi prodotti dai vaccini. Nei giorni scorsi, per l'emergere di un caso di quella 'inglese' aveva già disposto la chiusura delle sezioni della materna e della elementare. Il provvedimento è stato ora esteso dall'Asl Roma 1 anche alla scuola media dell'istituto Sinopoli-Ferrini, nel quartiere Africano della Capitale.
La scuola chiude, e fino a data da destinarsi, a causa dell'elevato numero di tamponi molecolari da effettuare ad alunni, docenti e lavoratori. Sarebbe il primo caso di variante brasiliana che si registra a Roma e nel Lazio
Si separano i Daft Punk dopo 28 anni. il duo simbolo della musica elettronica transalpina, il cosiddetto 'French Touch' che ha conquistato il mondo con brani diventati ormai classici ai quattro angoli del pianeta, da 'One More Time' fino a 'Get Lucky'. I due, Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo, insieme dal 1993, hanno annunciato la...
2 giorni fa
Il prossimo 11 marzo 2021 l'Ambasciatore Roberto Carlés omaggerà la figura di Astor Piazzolla incontrando in diretta streaming Daniel Rosenfeld, regista e produttore dell'acclamato documentario Piazzolla, la rivoluzione del tango (tit. origianale: "Piazzolla, los años del tiburón". A 100 ANNI DALLA NASCITA DI ASTOR PIAZZOLLA “Un inedito ed...
2 giorni fa
In occasione dell’ 8 marzo , a d un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria Covid19, andrà in onda in prima serata alle 21.30 su La7D , il documentario Tutte a casa – memorie digitali da un mondo sospeso realizzato dal collettivo Tutte a casa, per la regia di Nina Baratta , Cristina D’Eredità , Eleonora Marino . Il film nasce...