Il 30 aprile sbarca su Amazon Prime Video "Cobra non è", distribuito da 102 Distribution e prodotto da Giallo Limone Movie S.r.l., si tratta dell'opera prima di Mauro Russo, regista noto per aver realizzato diversi videoclip musicali per Sony e Universal, ha collaborato con artisti come Fedez, Salmo e Marracash e questo mese si accinge a mostrare il suo primo lungometraggio.
Il cast è formato da Gianluca di Gennaro, Denise Capezza, Nicola Nocella, Federico Rosati e Roberto Zibetti, figurano poi artisti quali Elisa, Max Pezzali, Clementino, Tonino Carotone, Il Pancio ed Enzuccio.
È inoltre presente una scena di tortura diretta da Ruggero Deodato, regista di Cannibal Holocaust, tale scena però sarà presente solo nella versione integrale.
Il film si presenta come una crime comedy con elementi pulp, si sviluppa nell'arco di una singola notte e racconta le peripezie di Cobra e Sonny, un rapper ed un manager, i quali dopo anni di successo si trovano sull'orlo del fallimento. Sonny riesce ad ottenre una collaborazione con uno dei producer più influenti della scena, Lazy B., che accetta di collaborare facendosi però pagare a caro prezzo, i due protagonisti saranno così costretti a chiedere un prestito ad un criminale, che lo concederà ma in cambio chiederà di consegnare una valigetta a un uomo. Da quel momento in poi inizierà una lunga notte di follie.
Tra i pregi troviamo sicuramente il ritmo, che rende godibile il film per la sua intera durata, la fotografia, che non è mai banale, e la regia, che non ha troppi ghirigori e ci mostra gli eventi con un pizzico di sapore da film americano.
A comporre la lista degli elementi sgraditi troviamo principalmente due cose: le performance attoriali di quasi tutto il cast, che solo a tratti riescono a convincere, e la struttura caotica dell'intreccio, figlia di una scrittura superficiale, che non approfondisce i rapporti tra i personaggi e che accavalla gli avvenimenti , cosa che a mio parere, può far distrarre lo spettatore lungo la visione del film.
Non mi sento di promuovere il film né tantomeno di bocciarlo, ergo opterò per la via di mezzo, ossia una bella sufficienza.
Esce su Chili, CGDIGITAL e ITUNES 12 marzo 2021, ‘Cattività’ , il documentario diretto da Bruno Oliviero e interpretato dalle attrici della Casa di Reclusione di Vigevano (Pavia), reparto di Alta Sicurezza: Teresa, Michela, Rosaria, Margherita, Marina, Maria A., Maria D., Federica, Maria C. Graziella, Magda, Carla, Diana, Sonia e Assunta. Il film...
Jim Carrey e Charlotte Gainsbourg protagonisti del thriller di Alexandros Avranas, dall'8 marzo su Prime Video distribuito da 102 Distribution 'Dark Crimes', thriller diretto dal greco Alexandros Avranas, che fece scalpore alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2013 con 'Miss Violence', vincendo anche il Leone d'Argento. 'Dark Crimes' è...
Vista la scoperta di un piccolo focolaio di variante brasiliana in una scuola della Capitale, e’ molto interessante, anche alla luce del sospetto (per ora non si può certo definire in modo diverso), che il ceppo in questione potrebbe risultare poco rispondente agli anticorpi prodotti dai vaccini. Nei giorni scorsi, per l'emergere di un caso di quella 'inglese' aveva già disposto la chiusura delle sezioni della materna e della elementare. Il provvedimento è stato ora esteso dall'Asl Roma 1 anche alla scuola media dell'istituto Sinopoli-Ferrini, nel quartiere Africano della Capitale.
La scuola chiude, e fino a data da destinarsi, a causa dell'elevato numero di tamponi molecolari da effettuare ad alunni, docenti e lavoratori. Sarebbe il primo caso di variante brasiliana che si registra a Roma e nel Lazio
Si separano i Daft Punk dopo 28 anni. il duo simbolo della musica elettronica transalpina, il cosiddetto 'French Touch' che ha conquistato il mondo con brani diventati ormai classici ai quattro angoli del pianeta, da 'One More Time' fino a 'Get Lucky'. I due, Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo, insieme dal 1993, hanno annunciato la...
Il prossimo 11 marzo 2021 l'Ambasciatore Roberto Carlés omaggerà la figura di Astor Piazzolla incontrando in diretta streaming Daniel Rosenfeld, regista e produttore dell'acclamato documentario Piazzolla, la rivoluzione del tango (tit. origianale: "Piazzolla, los años del tiburón". A 100 ANNI DALLA NASCITA DI ASTOR PIAZZOLLA “Un inedito ed...
In occasione dell’ 8 marzo , a d un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria Covid19, andrà in onda in prima serata alle 21.30 su La7D , il documentario Tutte a casa – memorie digitali da un mondo sospeso realizzato dal collettivo Tutte a casa, per la regia di Nina Baratta , Cristina D’Eredità , Eleonora Marino . Il film nasce...