Lanciato in anteprima esclusiva su Sentire Ascoltare “Il regalo della cornacchia” è il nuovo videoclip psichedelico del cantautore
Dopo il singolo “Valentina”, e ad anticipare l’uscita del suo prossimo album (“Metamorfopsia”), un nuovo brano segna il percorso del cantautore psichedelicoAntunzmask: “Il regalo della cornacchia”.
In uscita per Fuffa Recordz, “Il regalo della cornacchia” ci presenta, ancora una volta, un Antunzmask dalla veste spoglia; dopo le sperimentazioni stonerdel precedente album omonino, un ritorno alle sonorità del suo primo lavoro in studio, “Zero programmi in questione”: voci, chitarra classica, chitarra elettrica in slide, phaser a fare da contorno e a dare colore; tutto, naturalmente, suonato dal solo Antunzmask, in perfetto stile lo-fi, come da sempre il cantautore ha abituato i suoi ascoltatori.
«Ho deciso di ripartire dal classico canone “chitarra e voce”: in un periodo che sta diventando sempre di più tecnologicamente avanzato, anche in ambito musicale, molti artisti e gruppi rispecchiano l’entità di un futuro virtuale, meccanico, digitalizzato. Ed è una cosa buona, da sempre, l’evolversi della musica, al passo coi tempi, specialmente in Italia; però, io, invece preferisco sempre il vibrare delle corde e le saturazioni dell’amplificatore. Sarà che sono una frana con la tecnologia: il computer, il telefono… tutto. Il mio tipo di “evoluzione” può riassumersi in un detto pugliese: “Tutt' li causi mài divàglia vòn, l'acqù massuch' e lu saul' mabagn” (trad.: “Tutte le cose mie diverse vanno, l’acqua mi asciuga e il sole mi bagna”)».
Il brano è accompagnato da un video altrettanto psichedelico: immagini e colori “acidi”, in animazione, si sposano con le note del brano, per sottolinearne le influenze stilistiche.
«Il video è stato realizzato da un collettivo di quattro studenti, giovanissimi, che ho conosciuto a Roma: Oscar Renni, Adina Enache, Maria Zilli e Sara Priorelli. La scelta delle animazioni è stata fatta veramente a scatola chiusa. Una canzone così “animata” necessitava appunto di un video del genere!».
Non so cosa accade a voi, ma io trovo lancinante questo aforisma rimato che non è una poesia, non è un canto, non è un pensiero, non è un’idea. Forse è solo un grido, un grido che arriva dal basso della pagina e si propaga, dilaga. la Feltrinelli, Prima o poi l’amore arriva di Stefano Benni.
Scusami,
ho usato
la nostra canzone
per una nuova
relazione.
"Strade" è il primo singolo estratto dall'album d'esordio omonimo di Big Niente, progetto solista di Alessio Rinci (Pretty Wallet, Teca) Ascolta "Strade" su Spotify: spoti.fi/… Big Niente descrive così il brano: "È stato uno dei primi brani del disco a essere scritto, la prima bozza risale all'estate del 2019. La canzone parla di...
IL NUOVO SINGOLO DI NICOLÒ CARNESI (Manita Dischi / distr. Believe) Esce oggi, venerdì 26 febbraio, “VIRTUALE” il nuovo singolo di NICOLÒ CARNESI. Link all’ascolto del brano: www.youtube.com/… Tra le penne più ispirate della nuova scena cantautorale, Carnesi consegna ancora una volta un brano che...
La poesia è un rebus, un tranello, un escamotage per cadere- chiamiamola divertissement e scopriremo come morire ridendo. A volte non si intende se è ortonima o eteronima ma oggi vi dirò che non ha importanza: quando non c’è più una donna a cui poter raccontare l’amore, che sia amante, amica o madre, perfino la memoria diventa un filo di voce. Alda Merini in La clinica dell’abbandono, Einaudi editore.
Vincenzo ha 20 anni e vive a Roma. Oltre alla passione per la musica, Vincenzo adora condividere se stesso tramite i propri canali social, come Instagram, dove conta più di 300 mila follower e Tiktok dove ha raggiunto il Milione di seguaci ed oggi risponderà a qualche domanda per Viviroma.it Chi sei? Sono Vincenzo, un ragazzo romano che frequenta...